Sostenibilità , aeroporto di Torino primo in Italia a produrre 'Idrogeno verde'
- Gegevens
- Gemaakt op 11 februari 2025
- Publicatiedatum
TORINO, 11 feb. - L'aeroporto di Torino-Caselle "Sandro Pertini" è il primo in Italia e tra i primi al mondo ad aver dato vita a un impianto pilota per le tecnologie smart grid destinato alla produzione di idrogeno.
Il progetto "Torino Green Airport", sviluppato dalla società che lo gestisce, Sagat, e presentato in occasione dell'Airport Day che ha coinvolto 17 aeroporti italiani, rappresenta il fiore all'occhiello del trasporto aereo sostenibile targato Made in Italy.
'No-buy challenge', da TikTok 3 mosse contro lo spreco di cibo
- Gegevens
- Gemaakt op 07 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 07 feb. - "Da TikTok potrebbe arrivare la soluzione al problema dello spreco alimentare" ha dichiarato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori.
"Si chiama 'No-buy challenge' nata quasi per gioco come una sfida contro lo shopping compulsivo di vestiti e trucchi. - spiega Dona - Ma poi qualcuno ha guardato nella propria dispensa e ha fatto due conti: nelle case degli italiani buttiamo nella pattumiera alimenti per circa 6 miliardi di euro ogni anno. Come se ogni famiglia gettasse via uno stipendio intero. Non serve diventare talebani del risparmio, ma ripensare il nostro rapporto con gli acquisti può trasformare questo spreco in ricchezza. Come? Partiamo da un esperimento: aprite la vostra dispensa. Quanti pacchi di pasta aperti trovate? Quante scatole di biscotti dimenticate? Quanti barattoli di sughi pronti scaduti?".
Transizione ecologica, Patrizia Rutigliano: 'Il 2025 è l'anno della presa di coscienza per l'Europa'
- Gegevens
- Gemaakt op 04 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 04 feb. - Il 2025 è da considerare come l'anno di partenza per la nuova Commissione Ue, anche sulla transizione green.
Ne ha parlato a SostenibileOggi Patrizia Rutigliano, una delle figure più accreditate per parlare di sostenibilità in Italia, CEO di Suez Italia e membro dei CdA di Poste Italiane e Acea.
Ambiente, scoperto l'antigelo che permette all'orso polare di sopravvivere a temperature sottozero
- Gegevens
- Gemaakt op 02 februari 2025
- Publicatiedatum
MILANO, 02 feb. - L'orso polare per sopravvivere a temperature perennemente sottozero, in uno degli ambienti climaticamente più inospitali del pianeta, nel suo pelo si nasconde un antigelo: un mix di sostanze grasse che conferiscono alla sua bianca pelliccia proprietà uniche, e che in futuro potrebbe ispirare la messa a punto di nuovi rivestimenti antighiaccio sostenibili e chemical free.
La scoperta, firmata da un team internazionale, si è guadagnata la copertina della rivista 'Science Advances'. Per gli autori "getta una nuova affascinante luce sulla nostra comprensione dell'ecologia dell'orso polare", ma non solo: spiega anche diverse abitudini di vita quotidiana degli Inuit, popolo artico che con il candido urside ha da sempre un forte legame.
Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte
- Gegevens
- Gemaakt op 02 april 2025
- Publicatiedatum
FIRENZE, 02 apr. - Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte nel nostro Paese, nonostante negli ultimi 25 anni l'approccio terapeutico alle patologie cardiovascolari sia stato rivoluzionato da un'esplosione di nuove conoscenze, scaturite da studi clinici e ricerche scientifiche.
Esperti provenienti da tutta Italia si riuniscono a Firenze in occasione del Lipids and Cardiometabolic Care 2025, evento organizzato dall'Anmco (Associazione nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), giunto alla sua terza edizione, per condividere e confrontarsi sulle novità in ambito di terapia e prevenzione cardiovascolare. L'evento Nazionale si svolgerà il 2 e 3 aprile presso il Centro Congressi Al Duomo in collaborazione con la Società Italiana per lo Studio dell'Aterosclerosi e con il patrocinio della più importante società scientifica cardiologica statunitense, l'American College of Cardiology.
Salute, l'età biologica del tuo cuore ora la calcola l'Ai
- Gegevens
- Gemaakt op 01 april 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 01 apr. - L'età del cuore Può non essere quella scritta sulla carta d'identità . Ci sono infatti 50enni con il cuore più malandato di un 60enne, e coetanei talmente in forma da avere un'età cardiaca reale che li avvicina a persone di 10 anni più giovani.
Come si calcola l'età biologica del cuore? Potrebbe pensarci l'intelligenza artificiale e 'leggendo' i dati dell'elettrocardiogramma prevedere un aumento del rischio di mortalità ed eventi cardiovascolari.
Meer artikelen...
- Endometriosi, ciclo doloroso nel 60% dei casi. Irccs di Negrar: 'Soffrire non è normale, la rassegnazione triplica il ritardo nella diagnosi'
- Morbillo, nuova allerta Oms: 'Negli Usa quasi 400 casi e primi morti dopo un decennio'
- Cancro al seno, la crioablazione è la nuova frontiera di cura
- Tumori al seno, troppe disparità territoriali nella prevenzione
- Liposuzione, chirurgo plastico: 'Interventi estetici non sono frivolezze ma procedure complesse'
- Tubercolosi, in Europa torna a fare paura. Bambini più a rischio
- Ricerca, la felicità allunga la vita e si può coltivare: ecco come fare
- Tumori, in Italia 1 donna su 8 sviluppa un cancro al seno. Ia per diagnosi più precoci
- Malattie reumatiche, in Italia colpiti 10.000 bambini
- Truffe agli anziani, minano l'autostima e la salute
Subcategorieën
Ultim'ora
-
Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video
2 Apr 2025 20:15
-
Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"
2 Apr 2025 20:08
-
Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?
2 Apr 2025 19:53
-
Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video
2 Apr 2025 19:37
-
Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps
2 Apr 2025 19:08
Seguici su: