1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 3 Aprile 6:18:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Grazie al Festivaletteratura Mantova non è più la città 'vicina a Verona'

VistiDaNord Bantry FestivalLetteratura1Valentina Pavesi (responsabile dell'Ufficio Stampa, Relazioni Esterne e Comunicazione delle stagioni concertistiche di OCM) e Giulia Buzzi (responsabile biglietteria e pratiche Siae, gestione sito web e social media) dopo un mese hanno lasciato Bantry, in Irlanda.

Scopo della loro presenza oltre Manica è stato quello di realizzare progetti che si propongono di implementare il settore Comunicazione del Chamber Music Festival di Mantova e di arricchire le competenze organizzative dell'ente attraverso un'esperienza di tirocinio formativo presso il Chamber Music Festival di Cork in Irlanda.

Dopo il primo capitolo dedicato al festival musicale, ecco, in esclusiva per L'Altra Mantova, il secondo con un bilancio del Festival della Letteratura che si svolge sempre a Bantry.

BANTRY (IRLANDA) - Il secondo capitolo del diario di viaggio dal sud dell'Irlanda prende spunto dal Secondo dei festival che Bantry ospita, uno di fila all'altro, tra fine giugno e inizi luglio, il Literary Festival, che quest'anno si è svolto dal 6 al 12 luglio.

VistiDaNord Bantry FestivalLetteratura2

Jonathan Miller, Alberto Manguel, Jennifer Johnston, Karen Joy Fowler, Ben Okri sono tra i nomi di spicco della manifestazione, che si dipana lungo l'intera giornata, aprendo con Coffee & chat, proponendo Reading e incontri, appuntamenti per bambini, laboratori e occasioni di scoperta di giovani autori. 

Ma anziché avventurarci in una descrizione di cosa sia accaduto, preferiamo, sinteticamente, concentrarci su una considerazione che più volte c'è venuta alla mente nei giorni scorsi.

Viaggiando o lavorando all'estero capita regolarmente che ti chiedano di dove sei e che la risposta "vengo da Mantova" renda necessario un complemento del tipo "nord Italia, tra Verona e Milano". Bene, qui a Bantry (Irlanda), la settimana scorsa la regola era non specificare: era in corso il Literary Festival e tanto gli organizzatori, quanto alcuni degli autori e degli spettatori al sentir nominare "Mantova" sfoderavano il migliore dei sorrisi, rivelando di conoscerla. Grazie a Festivaletteratura, naturalmente. Alcuni, come lo scrittore inglese Philip Hoare, vi sono stati. Altri l'hanno tra le prossime mete. Potere d'attrazione della cultura.

Valentina Pavesi e Giulia Buzzi


Ultimi Articoli

03 apr, 2025

Obesità e diabete, malattie che rappresentano importanti fattori di rischio cardiovascolari e renali

FIRENZE, 03 apr. - Si conclude oggi a Firenze l'evento…
03 apr, 2025

Gaza, oltre mille morti da ripresa offensiva militare di Israele

TEL AVIV, 03 apr. - Sono 1.001 le persone uccise nella Striscia…
02 apr, 2025

Alla scoperta del quartiere Valletta Valsecchi Una passeggiata insieme a studenti del Giulio Romano

MANTOVA, 02 apr. - Sabato 5 aprile saranno presentati i…
02 apr, 2025

'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane

MANTOVA, 02 apr. – L'obiettivo principale del nuovo libro di…
02 apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - Sarà presentato in anteprima giovedì 3 aprile…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information