1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 16 Aprile 12:54:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Giardini di Cultura 2025: il rapporto tra cultura e natura in 7 appuntamenti. Dal 9 maggio al 12 giugno

Mantova GiardiniCultura LocandinaMANTOVA, 11 apr. – "COLTIVIAMOCI" è il tema dell'edizione 2025 di Giardini di Cultura che da venerdì 9 maggio a giovedì 12 giugno propone un programma di eventi a partecipazione gratuita, aperti a tutti, che avranno luogo in contesti naturali e prestigiosi ambienti della città.

La rassegna prevede sette appuntamenti tra incontri, laboratori, spettacoli, camminate ed altre attivitĂ  all'aperto dedicate a tutte le fasce di etĂ , grazie alla co-progettazione di un gruppo di soggetti differenti tra loro, uniti nell'intento di indagare il rapporto tra cultura e natura in un approccio sempre nuovo.

Come suggerisce il tema di questa XI edizione di Giardini di Cultura, i vari eventi hanno in comune l'idea di esplorare il valore della parola coltivare, come cura della natura (coltiviamo la natura, l'orto, il verde, ecc), delle relazioni (coltiviamo le amicizie, i rapporti interpersonali, ecc.), della crescita personale (coltiviamo cultura, arte, sapere, ecc.).

Mantova GiardiniCultura PresentazioneIl calendario degli eventi in programma è stato illustrato questa mattina a Casa Andreasi dai referenti delle associazioni ed enti che, coordinati da CSV Lombardia Sud ETS, hanno dato vita al programma, con la partecipazione dell'assessora del Sistema bibliotecario del Comune di Mantova, Alessandra Riccadonna.

Gli appuntamenti (a partecipazione gratuita con prenotazione) offrono un'articolata visione della relazione tra gli aspetti culturali e quelli legati alla natura coinvolgendo direttamente i partecipanti in luoghi particolarmente adatti e stimolanti che vanno dalla Biblioteca Teresiana al Parco Andreas Hofer, dal Bonini Garden a Borgo Angeli, al Parco Te e a Casa Andreasi.

Alla rassegna Giardini di Cultura 2025 danno vita: Associazione per i Monumenti Domenicani (capofila), Associazione Ludico Culturale Amici Ludici APS, Associazione Borgo Angeli ODV, Associazione Porta Giulia Hofer ODV, Bibliofficina ODV, Circolo Culturale Il Notturno, Bonini Garden e Anna Volpi.

Mantova GiardiniCultura ProgrammaCSV Lombardia Sud ETS, centro di servizio per il volontariato di Cremona Lodi Mantova Pavia, ha facilitato la condivisione di idee tra i diversi attori del progetto arrivando così a definire l'edizione annuale. Gli appuntamenti si svolgono nell'ambito de La Trama dei Diritti, uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

PROGRAMMA

Venerdì 9 maggio ore 18 - Biblioteca Comunale Teresiana: Complessità e sostenibilità. Per una visione etica dell'Economi a cura delle Biblioteche Civiche di Mantova. Il predominio dell'ideologia neoliberista costituisce una delle principali minacce alla stabilità economica dei paesi occidentali. In un'epoca di crisi globale per affrontare il futuro è necessario pensare di rifondare l'economia? Interverrà Stefano Zamagni che affronterà il tema del rapporto tra complessità e sostenibilità attraverso lo sviluppo umano integrale (prenotazione obbligatoria a Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken. )

Domenica 11 maggio ore 16 - Ex pista di pattinaggio-area ludica Parco Andreas Hofer di Cittadella: Chiacchiere di quartiere e giochi senza barriere a cura di Associazione Porta Giulia Hofer ODV e Associazione Ludico Culturale Amici Ludici APS. Un dialogo e un gioco per conoscere mondi lontani e diversi, affondando le mani nella terra degli orti, scambiandosi consigli e chiacchiere, giocando con genitori e bambini (prenotazione consigliata a Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken. ).

Sabato 17 maggio ore 20 - Bonini Garden: Menu variabile (di gente, di cibo, di alberi genealogici) a cura di Bonini Garden e Anna Volpi. Sono i luoghi a definirci? O le persone si definiscono tra loro? Quali forme di amore ricordiamo e quali sappiamo donare? Gli interrogativi animano uno spettacolo strano e variabile, dove il confine tra pubblico e attori perde consistenza. Le piccole attenzioni quotidiane parlano della cura e della gentilezza e trasportano in una memoria collettiva che permette di ritrovarsi e riconoscersi. La preparazione di un pasto come legame indissolubile con la natura. La condivisione come elemento fondamentale per la vita di tutti noi. Lo spettacolo verrĂ  introdotto da Elisabetta Bonini Mura e Anna Volpi (prenotazione obbligatoria a Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken. ).

Domenica 18 maggio ore 17 - dal cippo commemorativo dei Martiri di Belfiore in via don Luigi Martini (Mantova): Al Borgo dai Bordi a cura di Associazione Borgo Angeli ODV in collaborazione con il Circolo Culturale Il Notturno. Passeggiata dal cippo alla piazza della chiesa di Santa Maria degli Angeli, lungo le sponde del lago Superiore di Mantova, con visita alla mostra fotografica en plein air di Andrea Piazza, guidati da Giacomo Cecchin, che racconterà le cinque cose che sa di Borgo Angeli. Il rientro al luogo di partenza è possibile a mezzo bus APAM (prenotazione obbligatoria a Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken. ).

Sabato 31 maggio ore 11 e ore 17 - Arena 5 del Parco Te di Mantova a cura di Bibliofficina ODV. Alle ore 11: Per fare un fiore ci vuole un gioco... letture fiorite con laboratorio finale di costruzioni con matton-cini, dedicato a bambini dai 7 ai 12 anni (prenotazione obbligatoria a Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken. ).

Alle ore 17: Porta con te un libro al Te, silent reading con la partecipazione della Biblioteca G. Baratta. SarĂ  proposta una selezione di libri a tema green, disponibili anche per il prestito, per trascorrere insieme un'ora di lettura, immersi nella natura (senza cellulare!).

Giovedì 12 giugno ore 18 - Casa Andreasi: Cader dalle nuvole a cura di Associazione per i Monumenti Domenicani. Un excursus letterario su visioni, emozioni e pensieri che le nuvole in cielo suscitano nelle menti di poeti, pensatori, artisti, musicisti, con una lezione di meteorologia che ci aiuterà a capire con atteggiamento scientifico l'atmosfera, i cambiamenti climatici, il valore delle nostre azioni, le paure dei nostri tempi. Dal Piccolo dizionario delle nuvole di Gilberto Scuderi illustrato da Giovanni Pasetti, alle Nuvole bianche di Luigi Einaudi, alle nuvole dipinte di Annamaria Giacomelli, alla poesia Le nuvole di Alda Merini musicata da Fabrizio de Andrè: un'integrazione di diverse forme artistiche che si conclude con la scienza di Dino Zardi.

Giardini di Cultura è sostenuto dal Comune di Mantova che ha individuato nella manifestazione una ricchezza per il proprio territorio, supportando la sua programmazione con un contributo economico oltre che attraverso il coinvolgimento del Centro Culturale G. Baratta, la Biblioteca Teresiana e i Servizi Bibliotecari del Comune di Mantova.


Ultimi Articoli

16 apr, 2025

Salute, il 5% dei tumori causati da Tac

ROMA, 16 apr. - Secondo una nuova stima, le Tac piĂą diffuse…
16 apr, 2025

Previsioni meteo, ancora pioggia su mezza Italia

ROMA, 16 apr. - Secondo le previsioni meteo almeno fino a…
15 apr, 2025

Lavori di ripristino dell’acciottolato in zona Duomo. Modifica temporanea della viabilità, garantiti gli accessi

MANTOVA, 15 apr. - Da mercoledì 16 aprile partono in cittĂ  i…
15 apr, 2025

Giardini di Cultura 2025: il rapporto tra cultura e natura in 7 appuntamenti. Dal 9 maggio al 12 giugno

MANTOVA, 11 apr. – "COLTIVIAMOCI" è il tema dell'edizione 2025…
15 apr, 2025

R84 Multifactory: martedì 15 aprile l’Open Day per scoprire spazi, progetti e opportunità

MANTOVA, 15 apr. - R84 Multifactory invita giovani, curiosi e…
15 apr, 2025

Chirurgia plastica, per gli uomini non è più tabù: gli over 50 vogliono piacere

ROMA, 15 apr. - Secondo l'Eurorispes il 15,3% dei maschi ammette…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information