1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 3 Aprile 6:16:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Completamento lavori al Conservaorio Campiani, via libera dalla Provincia al progetto esecutivo

Mantova ConservatorioLucioCampiani2MANTOVA, 14 mar. - Via libera in linea tecnica con decreto del Presidente della Provincia al progetto esecutivo delle opere per il completamento dell'accordo di valorizzazione della sede del Conservatorio di musica "Lucio Campiani" di Mantova.

Di fatto si tratta di una riapprovazione: il 19 dicembre 2024 la Provincia aveva già approvato in linea tecnica il progetto esecutivo per un importo complessivo di spesa di 2.381.500 euro. Essendo però entrato in vigore l'1 gennaio 2025 il D.Lgs 209 del 31.12.2024, Correttivo del Codice degli Appalti, è necessario riapprovare il progetto con gli aggiornamenti previsti dal Decreto Legislativo per poter procedere alla successiva fase di affidamento dei lavori.

L'ente di Palazzo di Bagno gestisce il complesso immobiliare di via Conciliazione costituito dalla ex Caserma Palestro, già Convento delle Barnabite: tra le attività di sua competenza rientrano anche "le ristrutturazioni e le manutenzioni straordinarie per adeguare gli edifici alle norme vigenti in materia di agibilità, sicurezza, igiene ed eliminazione delle barriere architettoniche". L'ex caserma Palestro, in passato di proprietà del Demanio Statale, è passata nelle piene disponibilità della Provincia in base a un accordo sottoscritto nel novembre del 2012 che prevede il completo recupero edilizio del fabbricato secondo il programma sottoscritto dalla Provincia e dall'Agenzia del Demanio.

Tra le opere previste dal programma di valorizzazione sono comprese quelle necessarie per il restauro dell'alloggio del custode e di parte delle facciate Sud – Est e Nord – Ovest, ed il completo recupero dell'ampio piazzale ad Est del complesso principale.

A questi sono da aggiungersi altri lavori quali il recupero del muro di cinta su via Fancelli, la manutenzione del magazzino e l'istallazione di sistemi contro la risalita capillare dell'umiditĂ  che sta compromettendo gli intonaci del chiostro principale.

Di tutte queste opere il Conservatorio ha commissionato il progetto definitivo – esecutivo e con la loro realizzazione si completerà il piano di recupero dell'immobile così come previsto nell'Accordo di Valorizzazione.

Nel gennaio del 2019 la Provincia di Mantova ha approvato in linea tecnica il progetto definitivo-esecutivo per un importo complessivo di 2.200.000 euro.

Il Conservatorio "Campiani" ha quindi candidato a finanziamento il progetto definitivo-esecutivo per complessivi di 2.165.000 euro a carico del Ministero dell'UniversitĂ  e della Ricerca e per 35.000 quali spese tecniche a carico del Conservatorio.

Il Ministero dell'UniversitĂ  e della Ricerca, il 10 settembre 2020, ha assegnato al Conservatorio il contributo per la realizzazione di tale progetto, prevedendo la possibilitĂ  di un importo massimo dell'investimento finanziabile in 2.381.500 (2.165.000,00 + 216.500 per eventuali varianti in corso d'opera).

Nel 2022, il Conservatorio ha candidato a finanziamento al Ministero dell'UniversitĂ  e della Ricerca il progetto per la realizzazione di un nuovo Grande Auditorium da realizzarsi al posto dell'attuale magazzino.


Ultimi Articoli

03 apr, 2025

ObesitĂ  e diabete, malattie che rappresentano importanti fattori di rischio cardiovascolari e renali

FIRENZE, 03 apr. - Si conclude oggi a Firenze l'evento…
03 apr, 2025

Gaza, oltre mille morti da ripresa offensiva militare di Israele

TEL AVIV, 03 apr. - Sono 1.001 le persone uccise nella Striscia…
02 apr, 2025

Alla scoperta del quartiere Valletta Valsecchi Una passeggiata insieme a studenti del Giulio Romano

MANTOVA, 02 apr. - Sabato 5 aprile saranno presentati i…
02 apr, 2025

'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane

MANTOVA, 02 apr. – L'obiettivo principale del nuovo libro di…
02 apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - SarĂ  presentato in anteprima giovedì 3 aprile…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information