1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 23 Febbraio 9:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La 73esima assemblea annuale per Avis Comunale Mantova rielegge Barbara Audisio presidente. nel 2024 le donazioni complessive (3787) crescono di 48 unitĂ  con un significativo +59 donazioni di plasma e piastrine

Mantova AvisComunaleMANTOVA, 23 feb. - Si è svolta nel pomeriggio di sabato 22 febbraio 2025 la 73esima assemblea ordinaria annuale di Avis Comunale Mantova. Ospitata all'Avis Park di Cerese di Borgo Virgilio, l'assemblea elettiva ha portato al rinnovo delle cariche dell'Associazione per i prossimi 4 anni. Riconfermata presidente Barbara Audisio con 52 voti.

Con lei entrano in consiglio - insediatosi seduta stante - Giacomo Purpura (49 voti), Davide Re (48 voti, che assume il ruolo di segretario), Maura Scapi (46 voti, nominata vice presidente), Antonella Ferrarini (33 voti), Mara Bianchi (31 voti) a pari merito con Giancarla Mondini, Manuela Nosari (25 voti, che diventa tesoriere), Alberta Arvati (23 voti), Luciano Morucci (20 voti) e James Bianchi 15 voti. Addetto contabile per il quadriennio all'avvio sarĂ  Roberto Biondi (34 voti). Beatrice Bonesi, Massimo Franzoni, Sara Guastalla, Alberto Raselli, Rosana Panella e Luca Passarotti sono le riserve cui Avis Mantova potrĂ  attingere in caso di necessitĂ  nei prossimi 4 anni.

L'assemblea si è aperta, poco dopo le 15, con la relazione associativa della presidente uscente ed entrante Barbara Audisio che ha ringraziato per la presenza la rappresentante Avis provinciale Beatrice Petrassi e il Presidente Giacomo Savi, Giada Rinaldi e Carlotta Garrò dell'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Mantova, Arianna Tonelli e Alfredo Bruno in rappresentanza rispettivamente di Festivaletteratura e di Oficina OCM - Orchestra da Camera di Mantova.

Dopo un momento di raccoglimento alla memoria di tutte le socie e i soci e loro familiari venuti a mancare nell'anno appena trascorso e la presentazione dei candidati a consiglieri e ad addetti contabili, Barbara Audisio ha raccontato di esperienze fatte e progetti futuri, prima di passare ai numeri che descrivono l'attivitĂ  2024 e lasciare spazio alle benemerenze ai donatori piĂš assidui.

"Il mio primo mandato, scaduto a dicembre, in realtà è stato un mezzo mandato – ha esordito Barbara Audisio -. È stata un'esperienza stravolgente, scelta con quasi totale incoscienza ma vissuta con grande entusiasmo. Mi è sembrato, in realtà di fare poco o nulla, e di ricevere di contro moltissimo. Ho cercato di migliorarmi, grazie anche a corsi di formazione di Avis provinciale, per tentare di essere un presidente equo, una buona ascoltatrice, capace di motivare, disponibile al dialogo. Fare mil presidente è un'esperienza davvero con la E maiuscola, che spero di poter ripetere. Grazie al consiglio direttivo, alle collaboratrici e ai collaboratori tutti di Avis, per il lavoro straordinario che volontariamente fate tutti i giorni. Il record nazionale di 900mila chili di plasma donato sono frutto dell'impegno anche nostro".

INIZIATIVE E PROGETTI

La presidente ha quindi richiamato l'attenzione dell'assemblea sul forte legame che Avis Mantova stringe col territorio attraverso iniziative e visite culturali, partecipando a eventi e manifestazioni che consentono di mantenere salde le relazioni con la città e rinsaldare il senso d'appartenenza alla comunità. Passati in rassegna esperienze vissute nel 2024 e appuntamenti del prossimo futuro, ha passato la parola alla rappresentante del gruppo giovani Mara Bianchi, che insieme con Giada Rinaldi e Carlotta Garrò dell'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Mantova, ha raccontato della nascita del Forum Giovani, della gestione della comunicazione sociale e web ad esso affidata, leggendo anche un messaggio di saluto inviato dall'Assessora Alessandra Riccadonna.

Sono intervenuti, quindi, Arianna Tonelli e Alfredo Bruno, per raccontare delle collaborazioni di Avis con Festivaletteratura e Trame Sonore, manifestazioni che Avis Mantova sosterrĂ  come sponsor. Hanno quindi trovato spazio la presentazione delle attivitĂ  di divulgazione di Avis nelle scuole ("La mia vita in te" e "Jumpy il canguro coraggioso" e il calendario realizzato dagli allievi dell'Istituto comprensivo "Luisa Levi"), un incontro in programma il prossimo 8 marzo centrato su tematiche oggi molto attuali come l'amore tossico e le dipendenze affettive affidato alla psicologa, psicoterapeuta e criminologa Maria Rosaria Palmisano.

I NUMERI

Quindi si è entrati, poi, nel merito dei numeri. Avis Comunale Mantova conta su 1608 soci di cui 1556 donatori effettivi e 52 collaboratori, numeri che nel complesso registrano un +35 rispetto al 2023.

"Le donazioni – ha spiegato la presidente – sono cresciute di 48 unità rispetto all'anno precedente, attestandosi a quota 3787, grazie a un sensibile aumento delle donazioni di plasma ed emocomponenti (+59 rispetto al 2023) che compensa il calo delle donazioni di sangue intero (- 11 rispetto al 2023). Il 2024 ha visto ben 163 nuovi donatori (con un delta di + 43 rispetto al 2023), ma anche 142 sospesi definitivi. La diminuzione delle donazioni di sangue intero è un dato che ha riguardato quest'anno quasi tutta la provincia, non appare troppo preoccupante ma certamente lavoreremo per tentare di avere solo numeri in positivo a fine 2025". Sui numeri a livello provinciale è intervenuta, quindi, Beatrice Petrassi, che ha raccontato di 33021 donazioni complessive (contro le 33611 del 2023), a fronte di 97 nuovi donatori e un turn over definito continuo e veloce.

LE BENEMERENZE

Grande emozione e sorpresa in apertura delle benemerenze, con un omaggio speciale a Marco Simonazzi, al traguardo delle 300 donazioni. Numero straordinario, quello registrato dal donatore che quest'anno termina, per raggiunti limiti d'età, quello che non esita a definire "un percorso di vita entusiasmante, durante il quale la donazione è stato compagno di viaggio fedele". Con Simonazzi ­ cui sono state consegnate una targa e una maglia personalizzata, per rivolgergli un plauso e un grazie speciali -, hanno ricevuto benemerenze altri 55 donatori.


Ultimi Articoli

23 feb, 2025

Diabete, Candido (Amd): 'Scarsa conoscenza influisce su vita del paziente'

ROMA, 23 feb. - "La scarsa conoscenza del diabete e i luoghi…
23 feb, 2025

Sondaggi politici: Fdi primo partito (+0,3), in calo il Pd (-0,4%) e la Lega (-0,1%)

ROMA, 23 feb. - Secondo la Supermedia YouTrend/Agi, che mette…
23 feb, 2025

Calcio serie B, il Mantova cade in casa contro il Bari e ora la classifica fa paura

MANTOVA, 23 feb. - Brutto scivolone casalingo per il Mantova che…
22 feb, 2025

Tempo d’Orchestra: domenica 23 doppio concerto del trio Quarta-Dindo-De Maria

MANTOVA, 22 feb. - Domenica 23 febbraio (Mantova, Sala delle…
22 feb, 2025

Marzo a Palazzo Ducale: un mese di offerte culturali, opportunitĂ  speciali di visita e attivitĂ  didattiche

MANTOVA, 22 apr. – Per il mese di marzo Palazzo Ducale offre un…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information