1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 3 Aprile 6:25:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantova, approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di viale Asiago

Mantova VialeAsiago1MANTOVA, 13 feb. - La Giunta Palazzi ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di viale Asiago.

Il progetto, redatto dalla societĂ  Ingegneria & Geologia Srl, mentre la parte relativa all'illuminazione pubblica sarĂ  a cura di Tea Reteluce Srl, prevede un investimento complessivo di 1.035.000 euro da parte del Comune di Mantova.

I lavori, in sintesi, riguardano la riconfigurazione dell'intero stradale, di tutti i marciapiedi sollevati dai tigli, senza rimuovere le piante, il potenziamento dell'impianto di illuminazione pubblica e l'inserimento di presidi finalizzati al miglioramento della sicurezza dei pedoni e dei ciclisti anche tramite la moderazione del traffico veicolare. La riqualificazione completa di viale Asiago vedrà interventi per la realizzazione di una ciclabile, la sistemazione dei marciapiedi e del manto stradale, la cura e ampliamento del verde pubblico e delle piante presenti e l'implementazione dell'illuminazione a led. Verranno sistemati anche i parcheggi. Prevista anche la riqualificazione dell'area ex chiosco di viale Asiago (angolo viale Podgora). I chioschi sono stati abbattuti e lì verrà realizzato un nuovo spazio verde pubblico con nuovo arredo, tipo panchine. Verranno piantati anche nuovi alberi ed aumentata l'illuminazione pubblica a led.

Il progetto prevede pertanto la demolizione dei marciapiedi esistenti allargando le aree verdi consentendo la libertĂ  all'apparato radicale delle alberature. Sul lato nord verrĂ  realizzato un percorso ciclabile con una pavimentazione in autobloccante drenante. Il lato sud prevede la realizzazione di un percorso pedonale in resina. Questi percorsi saranno delimitati da bordure in ferro verso le aree verdi e cordoli in calcestruzzo verso la sede stradale. VerrĂ  completamente rivista l'illuminazione pubblica prevedendo l'eliminazione delle tesate e realizzando nuova illuminazione sia lato ciclabile che lato percorso pedonale. In corrispondenza degli attraversamenti pedonali e ciclabili verranno installate pavimentazioni tattili per ipovedenti. Resteranno invariati il numero di posti auto

"Abbiamo inoltre pensato agli attraversamenti pedonali tramite sezione diagonale – ha aggiunto Martinelli – per facilitare ciechi e ipovedenti, così come previsto dalle normative".

Dopo l'attuale approvazione del progetto esecutivo, si terranno ora le procedure di gara. I lavori dovrebbero iniziare nel mese di giugno e durare per circa quattro mesi per terminare entro l'anno.


Ultimi Articoli

03 apr, 2025

ObesitĂ  e diabete, malattie che rappresentano importanti fattori di rischio cardiovascolari e renali

FIRENZE, 03 apr. - Si conclude oggi a Firenze l'evento…
03 apr, 2025

Gaza, oltre mille morti da ripresa offensiva militare di Israele

TEL AVIV, 03 apr. - Sono 1.001 le persone uccise nella Striscia…
02 apr, 2025

Alla scoperta del quartiere Valletta Valsecchi Una passeggiata insieme a studenti del Giulio Romano

MANTOVA, 02 apr. - Sabato 5 aprile saranno presentati i…
02 apr, 2025

'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane

MANTOVA, 02 apr. – L'obiettivo principale del nuovo libro di…
02 apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - SarĂ  presentato in anteprima giovedì 3 aprile…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information