1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 18 Aprile 11:37:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Meditazione in musica della Passione secondo Matteo'. Domenica 13 aprile in Santa Barbara con musiche di Giachetto da Mantova e G. P. da Palestrina

Mantova BasilicaDiSantaBarbara MeditazionePassioneMatteo LocandinaMANTOVA, 10 apr. – "Meditazione in musica della Passione secondo Matteo" è l'evento pubblico che si svolgerà domenica 13 aprile (Domenica delle Palme), alle ore 18.30, nella Basilica Palatina di Santa Barbara.

Un momento di meditazione in musica in cui le note di Giachetto da Mantova (1483-1559), stimato compositore al servizio del card. Ercole Gonzaga, si inseriscono nella lettura del testo della Passione di GesĂą secondo Matteo.

All'inizio e al termine della Passione saranno eseguiti un responsorio e l'inno Vexilla Regis di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), autore di cui ricorre il quinto anniversario della nascita.

La Passione presentata nella domenica delle Palme, in prima esecuzione moderna grazie alla trascrizione del m° Forni, rappresenta un esempio delle radici musicali del duca Guglielmo Gonzaga. Giachetto è musicista di notevole levatura, dalla scrittura sobria ed equilibrata, antecedente al "classicismo polifonico" di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Significativo dunque che Guglielmo cerchi proprio il compositore romano non solo per studiare contrappunto, ma anche per commissionargli composizioni per la sua basilica palatina.

Questa proposta permette di arricchire la conoscenza culturale e spirituale del progetto del duca Gonzaga per la chiesa di S. Barbara, offrendo la lettura del testo della Passione da parte di un attore, con gli interventi vocali composti da Giachetto.

Interpreti saranno i componenti della Cappella Musicale di Santa Barbara, Maria Giuditta Guglielmi, canto, Nina Cuk, alto, Enrico Imbalzano, tenore, Francesco Negrelli, quinto, Guglielmo Buonsanti, basso, Nicolò Bruno, lettore, Umberto Forni, organo e concertazione.

In occasione di questo appuntamento, dal 12 aprile all'8 maggio 2025 (sabato e domenica ore 10-18) in basilica è aperta la mostra Terre di speranza, graffiti di Ermanno Poletti.

Evento nell'ambito della rassegna "Gaude Barbara beata", a cura di Licia Mari e Umberto Forni, nata per valorizzare la storia musicale della chiesa di corte dei Gonzaga e il suo prezioso organo di Graziadio Antegnati del 1565.

  • Gaude Barbara Beata
  • "Meditazione in musica della Passione secondo Matteo".
  • Basilica Palatina di Santa Barbara
  • Domenica 12 aprile, ore 18.30


Ultimi Articoli

18 apr, 2025

Raddoppio Piadena-Mantova: pronto il progetto per il recupero della locomotiva precipitata nell'Oglio

MARCARIA, 18 apr. - Nell'ambito del raddoppio ferroviario tra…
18 apr, 2025

Salute, appello pediatra: 'Bambini e ragazzi vivano la festa, no a compiti per le vacanze di Pasqua'

ROMA, 18 apr. - "Per le vacanze di Pasqua propongo ai genitori…
18 apr, 2025

Economia, la Bce taglia ancora i tassi di 25 punti base

BRUXELLES, 18 apr. - Ieri la Bce ha confermato un nuovo taglio…
17 apr, 2025

I cambiamenti e il futuro dell’agroalimentare al centro del Food&Science Festival: dal 16 al 18 maggio la nona edizione

MANTOVA, 17 apr. – SarĂ  un'edizione di Food&Science Festival…
17 apr, 2025

Dalla Giunta. Sì al progetto 'Navigando fra Storia, Fiume e Sapori della pianura padana' e obiettivi gestionali di Aster

MANTOVA, 17 apr. - La Giunta ha approvato la partecipazione del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information