'Flash d'arte', il tempio di san Sebastiano, Leon Battista Alberti e il nuovo linguaggio antico: se ne parla mercoledì 26 marzo
- Gegevens
- Gemaakt op 22 maart 2025
- Gepubliceerd op 22 maart 2025
MANTOVA, 22 mar. - Nuovo appuntamento, mercoledì 26 marzo con la rassegna "Flash d'arte".
Alle ore 18 nel tempio San Sebastiano Veronica Ghizzi parlerĂ di "Il tempio di San Sebastiano, Leon Battista Alberti e il nuovo linguaggio antico".
Il nuovo allestimento permanente del Tempio di San Sebastiano ha riportato l'accento sulla cultura del suo ideatore, Leon Battista AlÂberti. L'edificio infatti rappresenta l'iniziale esempio del linguaggio moderno che l'architetto ha lasciato in cittĂ . L'attuale collocazione dei pezzi scultorei provenienti dalle fabbriche albertiane ha permesso di confrontarli e comprenderli meglio.
Un team di studiosi ha collaborato alla costruzione della nuova guida ragionata dell'esposizione museale che raccoglie interventi inediti di Paolo Parmiggiani, Massimo Bulgarelli, Marco Scansani, Stefano L'Occaso, Lisa Valli con il coordinamento di Veronica Ghizzi e prolusione di Arturo Calzona. Nel volume si delinea il clima culturale in cui erano immersi gli esecutori del progetto decorativo albertiano, capeggiati da Luca di Jacopo da Settignano, conosciuto come Fancelli, un "tagliapiera" dotato di una cultura raffinata e importanti abilitĂ politiche.
La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti
Per Informazioni e prenotazioni 0376.367087 o www.maca.museimantova.it
Ultim'ora
-
Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma
2 Apr 2025 21:25
-
Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video
2 Apr 2025 20:15
-
Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"
2 Apr 2025 20:08
-
Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?
2 Apr 2025 19:53
-
Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video
2 Apr 2025 19:37
Seguici su: