1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 21 Febbraio 9:38:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Memoria Dantis, a Casa Andreasi dedicati al Paradiso. Giovedì 27 febbraio il primo appuntamento

Mantova CasaAndreasi MemoriaDantis LocandinaMANTOVA, 20 feb. - Il comitato di Mantova della SocietĂ  Dante Alighieri propone un breve ciclo di Memoria Dantis dedicato al Paradiso, in collaborazione con l'Associazione per i monumenti domenicani e il patrocinio del Comune di Mantova.

Riprende, dunque, l'attivitĂ  della SocietĂ  Dante Alighieri-Comitato di Mantova, dopo il notevole impegno profuso dal suo presidente Claudio Fraccari per il 50esimo incontro internazionale dei Madonnari alle Grazie, dedicato, nel 2024, alla Divina Commedia.

Sono ora in calendario a Casa Andreasi tre incontri dedicati al Paradiso: tre canti declamati da tre accenti diversi e illustrati da tre diversi commentatori. Si potrà così apprezzare la polifonia di tre voci e dunque di tre distinti approcci al testo dantesco.

Saranno i professori Giorgio Moreno Piccinini, Giancarlo Gobbi Frattini e Claudio Fraccari a presentare la propria 'lectura' di altrettanti canti della terza cantica, con questo calendario:

  • giovedì 27 febbraio: canto I - Giorgio Moreno Piccinini
  • giovedì 6 marzo: canto 11 - Claudio Fraccari
  • giovedì 13 marzo: canto 33 - Giancarlo Gobbi Frattini

La prima lezione, tenuta dal prof. Giorgio Moreno Piccinini, sarà incentrata sul 1° canto del Paradiso: canto importante per comprendere non solo la struttura del terzo regno dell'Oltretomba visitato dal Poeta, ma anche per sottolineare ciò che vi sta alla base e ciò che potremmo approfondire, con gli opportuni rimandi che le terzine dantesche rendono possibili.

Analisi del Proemio, dell'inizio del viaggio, dell'ascesa al cielo e la spiegazione dell'ordine dell'Universo sono le quattro fasi della lezione, dopo le quali sarà più facile entrare nella "Via Pulchritudinis", cioè la Via della Bellezza, che Dante ha intrapreso e che lo porterà, nell'ultimo canto, alla visione di Dio.

Giorgio Moreno Piccinini è stato docente di italiano e latino nei Licei scientifici di Ostiglia e di Mantova. Collabora come docente di storia della musica, letteratura e storia dell'arte con la Libera UniversitĂ  di Quistello, Ostiglia, Poggio Rusco, Sermide e Novi di Modena. Fa parte della Corale G.Verdi di Ostiglia per la quale nell'estate 2007 ha curato la regìa di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni.

Da guida turistica abilitata accompagna numerosi gruppi in visita a importanti mostre e cittĂ  italiane. Dal 2016 al 2021 è stato assessore all'Istruzione e Cultura del Comune di Quistello. Dal 2020 al 2024 è stato Priore della Compagnia del Preziosissimo Sangue di Cristo in Mantova.

Tutti gli incontri si svolgeranno nella Casa della beata Osanna Andreasi alle ore 17,30. Ogni lezione sarà preceduta dalla lettura integrale del canto in oggetto, a cura di Alessandro Pezzali, Claudio Fraccari, Carlo Ballarino. L'ingresso è libero e gratuito.

Info:

  • tel. 0376.322297
  • Cell. 345.1539547 - 368.3953587
  • email:  Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken.  


Ultimi Articoli

21 feb, 2025

Camera degli Sposi: manutenzione programmata dal 27 febbraio al 7 marzo. Aperta al pubblico anche durante gli interventi

MANTOVA, 21 feb. - Dal 24 febbraio al 7 marzo la Camera degli…
21 feb, 2025

Il Comune di Mantova sostiene la partecipazione dei giovani ai Campi estivi della LegalitĂ 

MANTOVA, 21 feb. - L'Amministrazione comunale, visto il positivo…
21 feb, 2025

Gestione condivisa ospedale-territorio per paziente con osteoporosi: convegno di Asst Mantova

MANTOVA, 21 feb. - Si è concluso con grande partecipazione di…
21 feb, 2025

Herbert Ballerina al Sociale con 'Come una catapulta'

MANTOVA, 21 feb. - Dopo lo straordinario successo delle sue…
21 feb, 2025

Salute, studio sul 'dream recall' spiega perchè c'è chi ricorda i sogni

ROMA, 21 feb. - C'è chi si sveglia al mattino con la strana…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information