1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 8 Febbraio 3:12:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Al Sociale Enrico Lo Verso in 'Uno Nessuno Centomila'

Mantova TeatroSociale UnoNessunoCentomilaMANTOVA, 16 gen. - Giovedì 16 gennaio alle ore 21 al teatro Sociale di Mantova va in scena lo spettacolo "Uno Nessuno Centomila" tratto dal libro di Luigi Pirandello. Protagonista della pièce adattata e diretta da Alessandra Pizzi è l'attore Enrico Lo Verso.

Lo spettacolo "evento" che ha realizzato oltre 600 sold out in Italia e all'Estero, coinvolgendo oltre 400.00 spettatori, tra repliche serali e matinée. Insignito di premi e riconoscimenti, come il premio Franco Enriquez (ed. 2017) e il Premio Delia Cajelli per il teatro (ed. 2018), da oltre 8 anni in tournèe, continua a conquistare l'attenzione del pubblico e della critica. Merito di una riscrittura "minimal" ed essenziale (curata da Alessandra Pizzi, anche regista dello spettacolo) che è riuscita a "ridare vita" ai personaggi del romanzo in forma nuova ed attuale, tutti inseriti nel racconto delle vicende di un solo uomo, che è poi tutti.

Ed è riuscita così a convincere un Enrico Lo Verso, ormai assente dalle scene teatrali da oltre un decennio, a dare corpo e voce a tutta la vicenda. Enrico Lo Verso, torna così in teatro con uno spettacolo classico, ma estremamente attuale, parla di maschere e di crisi dell'io, ma lo fa con la leggerezza e il sarcasmo necessari a conquistare gli spettatori che tornano, e ritornano, a vedere lo spettacolo. Un fenomeno inconsueto quello attivato dallo spettacolo che registra il sold out ovunque e che vanta la presenza di pubblico che ha già visto lo spettacolo tante, e tante, volte. Un' operazione teatrale ben riuscita, di facile allestimento e di grande resa, che ha contribuito, forse, anche al recupero e alla conoscenza (specie tra i giovani), di uno dei più importanti esponenti del nostro Paese. Lo spettacolo, come è stato definito dalla critica, è una seduta di psicanalisi, in cui un conturbante, quanto istrionico Lo Verso, attraversa i meandri della conoscenza e restituisce al pubblico risposte, quelle semplici che fanno parte della nostra quotidianità, ma a cui spesso, presi dalle sovrastrutture sociali, non sappiamo guardare.

In 70 minuti la fisicità dell'attore irrompe sul palco, né manca l'omaggio a quella sicilianità a cui, Pirandello prima, Alessandra Pizzi poi, e Lo Verso dopo, guardano con affetto e con quel giusto umorismo, come lo stesso autore di Girgenti ci ha insegnato a fare. Uno spettacolo supportato da una intensa ed efficace campagna di comunicazione che lo ha reso "nazional popolare", trasformando la partecipazione ad un evento teatrale, in un rito collettivo in cui è bello esserci, per scoprire, anche grazie al teatro, quello straordinario patrimonio culturale della nostra Italia.

Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con il comune di Mantova, rientra nella rassegna itinerante Metti un Libro a Teatro, prodotta da ERGO SUM PRODUZIONI, con la regia di Alessandra Pizzi, nata con l'intento di portare inscena i grandi classici della letteratura.

Biglietti presso il teatro Sociale di Mantova.

On line https://www.ticketone.it/event/uno-nessuno-centomila-teatro-sociale-19551164/ 


Ultimi Articoli

08 feb, 2025

'Music and Motherhood', il canto contro la depressione post parto

ROMA, 08 feb. - È possibile sostenere il benessere emotivo delle…
08 feb, 2025

Fisco, continua il pressing della Lega per la nuova Rottamazione delle cartelle

ROMA, 08 feb. - Continua il pressing della Lega per una nuova…
08 feb, 2025

Cinecity lancia 'Lunedì Special': un film a soli 5€ ogni lunedì. SI parte con 'Diamanti' di Ozpetek

MANTOVA, 08 feb. - Cinecity è lieta di annunciare una nuova…
07 feb, 2025

Claudio Baglioni a Mantova con 'PIANO DI VOLO SOLOtris'. Il 7 e l’8 febbraio, al Teatro Sociale.

MANTOVA, 07 feb. – Claudio Baglioni al Teatro Sociale con il…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information