1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 19 Febbraio 6:02:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Un libro in dono a bambine e bambini nati nel secondo semestre del 2024 nel Comune di Mantova

Mantova Comune LibroDono BarattaMANTOVA, 15 feb. - Un libro appositamente selezionato per accompagnare bambini e bambine nel loro primo anno di vita: torna l'appuntamento dell'iniziativa congiunta tra la Rete Bibliotecaria Mantovana e la Biblioteca Gino Baratta, dedicata ai nuovi nati nel secondo semestre del 2024 nel Comune di Mantova.

Dal 17 al 28 febbraio ci sarà la possibilità di ritirare presso la Biblioteca Baratta un piccolo ma prezioso dono per tutte e tutti i nati dal 1° luglio al 31 dicembre 2024. Si tratta di un piccolo regalo per sottolineare l'importanza di condividere la lettura ad alta voce fin dalla più tenera età e nella speranza di generare e rafforzare questa abitudine in famiglia.

"Numerose ricerche scientifiche dimostrano che leggere fin da piccoli – spiega una nota – influisce positivamente sullo sviluppo cognitivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino e avrà effetti significativi su tutta la vita adulta".

"Questa iniziativa è per noi estremamente importante – ha sottolineato l'assessore alle Biblioteche del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna, nonché Presidente della Rete Bibliotecaria Mantovana – per favorire già dai primissimi mesi di vita la familiarità con i libri, con l'auspicio che accompagnino i bambini nel corso della loro crescita".

"In questi giorni è arrivata a loro una lettera – spiegano gli organizzatori – che li ha invitati presso il Baratta, in corso Garibaldi 88, per un breve incontro con le bibliotecarie che accoglieranno genitori e bambine/i, leggeranno per loro e consegneranno un libro scelto appositamente per accompagnarli in questo primo anno di vita.

La lettera è anche un invito a frequentare la biblioteca e ad iscrivere i nuovi nati – continuano –, un gesto di accoglienza nella comunità, dall'alto valore simbolico e al contempo concreto, per offrire loro l'opportunità di frequentare un luogo di incontro, crescita, formazione e arricchimento culturale e personale che li accompagnerà per tutto l'arco della loro vita".

L'iscrizione alla Biblioteca è gratuita e i genitori potranno prendere in prestito i libri e informarsi su tutte le iniziative rivolte alle famiglie. Per organizzare al meglio il momento di accoglienza e distribuzione del dono e per andare incontro alle esigenze di bambini e genitori, sono stati organizzati diversi momenti: per informazioni e prenotazioni inviare una mail a: Dit e-mailadres wordt beveiligd tegen spambots. JavaScript dient ingeschakeld te zijn om het te bekijken.  


Ultimi Articoli

19 feb, 2025

Cancro al seno per 1 donna su 8, nuova frontiera nella chirurgia conservativa

ROMA, 19 feb. - Ha ufficialmente preso il via il progetto di…
19 feb, 2025

Rottamazione cartelle, taglio tasse e conti all'analisi del governo

ROMA, 19 feb. - Per il Governo Meloni sarà un marzo 'caldo' tra…
19 feb, 2025

Carnevale con Lucilla: il 23 febbraio la beniamina dei bambini al PalaUnical di Mantova

MANTOVA, 19 feb. - È Carnevale! Una delle feste più amate di…
18 feb, 2025

Ikea sbarca al centro commerciale La Favorita di Mantova con il primo Plan & Order Point della città

MANTOVA, 18 feb. - Da oggi IKEA Italia sarà presente anche a…
18 feb, 2025

‘Conosci la guerra e dai voce alla pace’, con Nico Piro al Cinema Mignon venerdì 21 febbraio, ore 20.45

MANTOVA, 18 feb. - Venerdì 21 febbraio alle ore 20.45 al Cinema…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information