1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 2 Aprile 9:45:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La giunta del Comune di Mantova delibera l'istituzione del Forum Giovani di Mantova

Mantova Comune4MANTOVA, 20 mar. - La Giunta del Comune di Mantova, mercoledì 19 marzo, ha deliberato l'istituzione del "Forum Giovani di Mantova" e l'approvazione del relativo Regolamento.

Sulla base delle tante attivitĂ  ed iniziative messe in campo dall'Assessorato e dal Tavolo alle Politiche Giovanili, l'Amministrazione comunale ha predisposto uno schema di Regolamento per l'istituzione e il funzionamento del Forum Giovani di Mantova inteso quale organismo di partecipazione che si propone di avvicinare i giovani alle Istituzioni e viceversa, delineando i principi cui si ispira, stabilendo le sue funzioni e l'ambito di esercizio della libera partecipazione democratica. Uno spazio di incontro permanente tra i giovani, quindi, per favorire la creazione di un rapporto costruttivo tra loro e le istituzioni pubbliche.

L'amministrazione garantirĂ  uno spazio per gli incontri del Forum che potrĂ  avere come base lo spazio giovani che sarĂ  adibito presso la biblioteca Baratta come previsto dal progetto "Generare il Futuro", location dedicata anche all'Informagiovani del Comune di Mantova.

L'obiettivo primario è la volontà di rilanciare la città come ambiente di piena formazione dei giovani e dare loro una voce per portare avanti le istanze che li riguardano più da vicino, rendendo effettivamente esigibili i diritti di partecipazione e di crescita culturale dei/delle ragazzi/e per la piena realizzazione della persona.

Il Forum Giovani di Mantova ha tra i suoi obiettivi:

  • Garantire il diritto alla felicitĂ  attraverso la creazione di momenti di partecipazione attiva, in collaborazione con associazioni locali e istituzioni pubbliche;
  • rappresentare i giovani del territorio in forma democratica e partecipata;
  • riconoscere, garantire e promuovere i diritti dei/delle giovani e la loro autonoma partecipazione a tutti gli ambiti della societĂ , nonchĂ© consentire loro di fornire un fattivo contributo di idee e proposte utili per il governo della comunitĂ  acquisendo allo stesso tempo responsabilitĂ  e consapevolezza nella partecipazione ad un'esperienza diretta di vita democratica;
  • promuovere iniziative pubbliche, convegni, dibattiti, ricerche in materia di Politiche Giovanili;
  • favorire la concertazione, il dialogo e la progettazione con le associazioni, le organizzazioni giovanili, gli Istituti scolastici superiori di secondo grado, le UniversitĂ  e gli Organi studenteschi e altre forme di volontariato;
  • permettere ai giovani della cittĂ  di disporre di un forte strumento di dialogo e relazione istituzionale con l'amministrazione comunale offrendo loro la possibilitĂ  di presentare proposte istanze, petizioni in materia di politiche giovanili;
  • promuovere progetti a livello locale, provinciale, regionale e comunitario anche in collaborazione con Enti Pubblici, Associazioni ed altri Forum rivolti ai giovani;
  • favorire la costituzione di un sistema informativo integrato fra Amministrazione Comunale, giovani e aggregazioni giovanili, rispetto ai bisogni emergenti sul territorio comunale ed agli interventi ad essi relativi;
  • permettere ai giovani della cittĂ  di disporre di un forte strumento di dialogo e relazione istituzionale con l'Amministrazione Comunale.

Il Forum rappresenta il coronamento del percorso del Tavolo Politiche Giovanili che in questi anni ha coinvolto oltre 160 soggetti tra individui, rappresentanti di gruppi informali, associazioni e istituzioni culturali e scolastiche. Questo lavoro di rete ha dato vita a una solida e dinamica collaborazione per lo sviluppo delle Politiche Giovanili, raccogliendo le istanze dei giovani e rispondendo concretamente alle loro esigenze. Da questa sinergia sono nate numerose iniziative, tra cui la giornata "MantovArt Youth Day", la redazione e la pagina informativa "Bag Magazine", il vademecum "Welcome to Mantova", la promozione della nascita dell'Informagiovani e il progetto "Shake the Future", tutti esempi tangibili di attivazione della partecipazione giovanile.

"Questo ampio e variegato panorama rappresenta un terreno fertile su cui lavorare per favorire il protagonismo giovanile. In questo senso, il Forum si configura come il punto di partenza per una struttura autonoma e permanente, che possa proseguire nel tempo come un'istituzione a sostegno del coinvolgimento e della partecipazione giovanile, un'opportunità per i giovani di esprimere i loro bisogni e le loro idee, stimolando la loro creatività, responsabilità e crescita personale. L'obiettivo è promuovere l'autonomia, l'empowerment e lo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva" ha commentato l'assessora alle politiche giovanili del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna.

Possono iscriversi al Forum: i giovani tra i 16 e 35 anni, residenti o domiciliati in Provincia di Mantova, interessati al nuovo strumento e che ne condividono i valori e le finalitĂ  e i rappresentanti di associazioni giovanili, costituite o non costituite, di cooperative o associazioni che lavorano con/per i giovani, degli istituti secondari di secondo grado, dei corsi universitari. Tutti quest'ultimi con attivitĂ  e/o sede nel Comune di Mantova.

Non rientrano in alcun modo tra le categorie che possono iscriversi al Forum i movimenti/organizzazioni/associazioni partitiche, movimenti giovanili dei partiti e qualsiasi altra forma di "gruppo informale" legato o comunque riconducibile ad essi.

L'adesione al Forum Giovani di Mantova si attua attraverso la sottoscrizione di apposito modulo, pubblicato sul sito web del Comune di Mantova (www.comune.mantova.it) e rappresenta un impegno concreto per il membro partecipante.

Il Forum sarĂ  dotato di autonomia organizzativa e sarĂ  rappresentato da un'Assemblea, dal Gruppo di coordinamento, dal "vice-coordinatore/trice" e "coordinatore/trice".


Ultimi Articoli

02 apr, 2025

Alla scoperta del quartiere Valletta Valsecchi Una passeggiata insieme a studenti del Giulio Romano

MANTOVA, 02 apr. - Sabato 5 aprile saranno presentati i…
02 apr, 2025

'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane

MANTOVA, 02 apr. – L'obiettivo principale del nuovo libro di…
02 apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - SarĂ  presentato in anteprima giovedì 3 aprile…
02 apr, 2025

Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte

FIRENZE, 02 apr. - Le malattie cardiovascolari restano la prima…
02 apr, 2025

Sondaggio politica, scende Fratelli d'Italia mentre sale il Pd

ROMA, 02 apr. - Secondo l'ultimo sondaggio politico Swg per il…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information