Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Mantova entra nella rete delle 'Comunità Educanti'
- Gegevens
- Gemaakt op 15 februari 2025
- Gepubliceerd op 15 februari 2025
MANTOVA, 15 feb. - L'assessore del Comune di Mantova alla Pubblica Istruzione Serena Pedrazzoli, nella sera di giovedì 13 febbraio, ha partecipato ad un incontro organizzato da Fondazione Comunità Mantovana con i rappresentanti dell'Impresa Sociale "Con i Bambini" di Roma, soggetto attuatore del Fondo nazionale per il contrasto alla Povertà Educativa Minorile.
Si è trattato di una riunione di partenariato tra i soggetti coinvolti nel progetto "I migliori anni della loro Vita" coordinato da Fondazione Comunità Mantovana, finalizzato alla creazione di una rete di comunità educanti nei sei distretti dei piani di zona della provincia di Mantova.
Per il Comune di Mantova è stata illustrata l'esperienza del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, progetto riattivato e finanziato dall'Amministrazione con fondi comunali, la cui gestione è affidata agli educatori professionali della Cooperativa sociale Alce Nero.
"Gli operatori hanno parlato di visione e di fare gruppo, due elementi che ritengo fondamentali per la riuscita di questo progetto – ha commentato l'assessore comunale ai Nidi, Scuole e Pubblica Istruzione Pedrazzoli -. I ragazzi del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi si incontrano il sabato, e sappiamo quanto sia difficile far alzare un adolescente il sabato mattina, la loro partecipazione è sempre costante ed appassionata.
Stiamo registrando una ricaduta positiva dell'attività del CCRR anche all'interno dell'attività scolastica, con particolare riferimento alle ore di Educazione Civica."
Poi, l'assessore ha specificato: "Non sono solo gli eletti a partecipare, il coinvolgimento si registra in tutte le classi delle tre scuole secondarie di primo grado cittadine, attraverso la compartecipazione democratica di tutti gli studenti all'elaborazione delle idee proposte dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. Inoltre, la relazione tra il Ccrr e la Giunta è costante, ed è previsto un incontro annuale di restituzione con il Consiglio Comunale degli adulti".
Il progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze promosso dal Comune di Mantova coinvolge 1.200 studenti e studentesse dei tre Istituti comprensivi pubblici della città . Hanno aderito all'iniziativa 56 classi, con 33 studenti eletti. L'attività cardine è rappresentata dal laboratorio di futuro, che invita i ragazzi a dare risposte alla domanda "Qual è la città del futuro che desiderate?".
Ultim'ora
-
Usa-Russia, via a dialogo senza Ucraina. Macron: "Pronto a incontrare Putin"
19 Feb 2025 00:08
-
Trump annuncia dazi sulle importazioni di auto del 25%
19 Feb 2025 00:01
-
Sinner, parla il legale: "C'è voluto un po' per convincerlo dell'accordo con la Wada"
18 Feb 2025 23:20
-
Atalanta-Bruges 1-3, i nerazzurri eliminati dalla Champions
18 Feb 2025 23:00
-
Ferrari presenta SF-25, show con Hamilton e Leclerc a Londra
18 Feb 2025 22:59
Seguici su: