1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 19 Aprile 10:03:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Transizione energetica: in corso a Napoli il 3° Meeting dei partner del progetto Hymantovalley

Napoli ProgettoHyMantovalley Convegno14FebbraioNAPOLI, 14 feb. - È in corso da ieri a Napoli, presso Palazzo Ruffo della Scaletta, il 3° Meeting dei Partner del Progetto HyMantoValley, un appuntamento strategico che riunisce istituzioni, aziende e centri di ricerca impegnati nel progetto di sviluppo del polo di produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno verde a Valdaro, dove l'investimento complessivo ormai supera i 100 milioni di euro.

Organizzato dalla locale Stress, l'evento rappresenta un momento cruciale per fare il punto sui progressi del progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea, e definire le future strategie di implementazione. Il kick off meeting, come è noto, si era tenuto a Mantova sotto l'egida di Provincia di Mantova e Agire.

Al centro del dibattito: produzione, distribuzione e utilizzo dell'idrogeno. Dopo i saluti istituzionali di Stress, ANCE Napoli, Provincia di Mantova (capofila del progetto, rappresentata dall'ing. Alessandro Gatti) e Agire (l'agenzia della Provincia per le rinnovabili, presente a Napoli con l'amministratore unico Nicola Sodano e il direttore Nicola Galli), la prima giornata ha visto un focus sulla gestione finanziaria del progetto e sulle nuove opportunitĂ  di finanziamento.

I partner hanno poi presentato gli aggiornamenti sulle diverse fasi operative: produzione, stoccaggio e distribuzione dell'idrogeno, con particolare attenzione alle applicazioni nei trasporti ferroviari, navali e industriali. Nel pomeriggio, si è svolta l'Assemblea generale del Progetto HyMantoValley, con la discussione e l'approvazione di emendamenti per l'integrazione di nuove attivitĂ  e l'ingresso di nuovi partner. 

Nella giornata di oggi, 14 febbraio, i lavori proseguono con una tavola rotonda con gli stakeholder locali, dal titolo "Il ruolo dell'idrogeno rinnovabile nello sviluppo sostenibile delle regioni, dalla Lombardia alla Campania: opportunitĂ , sfide e visione per il futuro". Un momento di confronto fondamentale tra aziende, istituzioni e comunitĂ  locali, per esplorare le opportunitĂ  offerte dall'idrogeno nella decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria.

Nel pomeriggio, il meeting si chiuderĂ  con la pianificazione delle prossime attivitĂ  e la definizione di roadmap per i futuri incontri tra i 17 partner del progetto: aziende con sede in Austria, Olanda, Belgio e Italia.


Ultimi Articoli

19 apr, 2025

MANTOVA FIORITA 2025: sabato 26 e domenica 27 aprile un’esplosione di colori e profumi nel cuore della città

MANTOVA, 19 apr. - Le strade e le piazze di Mantova tornano a…
19 apr, 2025

Mostra di Teller ma non solo: le proposte di Sabbioneta per le festivitĂ 

SABBIONETA, 19 apr. - Con la recente inaugurazione della mostra…
19 apr, 2025

Maltempo, Terranostra Mantova: agriturismo in testacoda con disdette dell’ultimo minuto

MANTOVA, 19 apr. - Il maltempo degli ultimi giorni ha mandato in…
19 apr, 2025

Imposta di successione, come agire con l'autoliquidazione

ROMA, 19 apr. - L'imposta di successione non è piĂš "richiesta"…
18 apr, 2025

Raddoppio Piadena-Mantova: pronto il progetto per il recupero della locomotiva precipitata nell'Oglio

MARCARIA, 18 apr. - Nell'ambito del raddoppio ferroviario tra…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information