1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 7:21:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Lavori in cittĂ : restauro delle facciate di Palazzo Bonatti con modifiche alla viabilitĂ  e nuovo sottopasso ferroviario ciclopedonale di Borgochiesanuova

Mantova PalazzoBonatti1MANTOVA, 07 gen. - Mercoledì 8 gennaio si apre il via in città un nuovo cantiere per consentire le opere di restauro delle facciate di Palazzo Bonatti, sede del Consorzio di bonifica Garda Chiese, proprietario dell'immobile, che si trova all'angolo tra corso Vittorio Emanuele II e via Montanara e Curtatone.

L'intervento comporterĂ  la chiusura del traffico veicolare di un tratto di via Montanara e Curtatone tra il numero civico 4 e corso Vittorio Emanuele II per poter montare il ponteggio. La via sarĂ  riaperta un mese dopo, il 7 febbraio.

Saranno comunque fruibili i passi carrabili, sarĂ  istituito il doppio senso di marcia e invertito il senso di marcia di vicolo Albero che sarĂ  percorribile da via Montanara e Curtatone a via della Conciliazione. Inoltre, ci saranno il divieto di sosta, gli attraversamenti pedonali, i new jersey e la segnaletica stradale che indicherĂ  le chiusure e i percorsi alternativi possibili. In corso Vittorio Emanuele II i pedoni saranno deviati dal marciapiede alla pista ciclabile. SarĂ  collocato anche uno specchio stradale.

Mantova ViaTenco1Proseguono i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario ciclopedonale di Borgochiesanuova, vicino all'Itis. Da martedì 7 gennaio e fino al 3 aprile l'attività lavorativa si svolgerà durante la notte, come richiesto da RfI proprietaria dell'area ferroviaria. Queste lavorazioni saranno effettuate durante 18 notti non continuative nell'arco temporale che va dal 7 gennaio al 3 aprile.

VerrĂ  demolito il marciapiede, saranno infissi i pali di fondazione e si procederĂ  alla posa del ponte temporaneo di supporto ai binari. Considerato che le opere saranno realizzate in orario notturno sarĂ  rispettato un livello sonoro di fondo molto basso per limitare l'inquinamento acustico.

Il cantiere si trova nell'area verde in fregio a via Luigi Tenco, sul lato della linea ferroviaria Verona-Modena. La realizzazione del sottopasso, che può contare su una parte di finanziamento con fondi Pnrr, prevede un budget complessivo di 1milione e 920mila euro. Accanto al sottopasso sorgerà un nuovo parcheggio. Questo intervento dovrebbe essere cruciale per risolvere alcune situazioni di criticità. Il sottopasso collegherà anche Borgochiesanuova, il parcheggio dell'Itis, la stazione ferroviaria e il quartiere Due Pini.

SarĂ  una struttura attrezzata con due ascensori, uno per parte, la rampa e le scale, per permetterne la fruizione a tutti, a piedi, alle bici e alle persone con disabilitĂ , dotata di illuminazione e telecamere che renderanno sicura la struttura.


Ultimi Articoli

29 apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…
29 apr, 2025

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova –…
29 apr, 2025

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i piĂą fragili

ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti…
28 apr, 2025

MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Maggio per le vie del centro

MANTOVA, 28 apr. – Si rinnova, per il terzo anno consecutivo,…
28 apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…
28 apr, 2025

Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore

ROMA, 28 apr. - La sostituzione di vecchi elettrodomestici con…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information