1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 4 Aprile 11:03:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

‘Flash d’arte’ sulle presenze musicali in Palazzo San Sebastiano a cura di Paola Besutti. Giovedì 10...

Pubblicato il 04-04-2025
‘Flash d’arte’ sulle presenze musicali in Palazzo San Sebastiano a cura di Paola Besutti. Giovedì 10...
MANTOVA, 04 apr. – Le presenze musicali in Palazzo San Sebastiano sono al centro dell'appuntamento di giovedì 10 aprile, ore 18, con "Flash d'arte", la rassegna di incontri d'approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione ...

Leggi tutto...





Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

Pubblicato il 13-03-2025
Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale
MANTOVA, 13 mar. - L'archivio sonoro si arricchisce con gli audio dell'edizione 2024 e diventa ancora più accessibile grazie alla nuova app, che introduce anche nuove funzionalità per fruire i contenuti di Festivaletteratura. Dopo un intenso lavoro ...

Leggi tutto...

CONCERTI DELLA DOMENICA Colonne sonore e jazz con Paolo Zampini e Primo Oliva. Alla Madonna della Vi...

Pubblicato il 03-04-2025
CONCERTI DELLA DOMENICA Colonne sonore e jazz con Paolo Zampini e Primo Oliva. Alla Madonna della Vi...
MANTOVA, 03 apr. - Proseguono, domenica 6 aprile alle ore 17.00 alla Madonna della Vittoria, i Concerti della Domenica di MantovaMusica, con un appuntamento dedicato a "Colonne sonore e jazz". Paolo Zampini, flauto, e Primo Oliva, pianoforte, interpreteranno musiche di Ennio Morricone e Claude Bolling. Il duo composto dal flautista Paolo Zampini e dal pianista Primo Oliva si è formato nel 2002, a...

Leggi tutto...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Pubblicato il 27-03-2025
Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...
MANTOVA, 27 mar. - Lunedì 31 marzo (Teatro Sociale, ore 20.45), la Junge Deutsche Philharmonie, fucina di giovani e talentuosi strumentisti provenienti dalle principali scuole di musica e accademie di lingua tedesca, diretta da Roderick Cox (Sir Georg Solti Conducting Award 2018), riporta a Mantova Le Sacre du Printemps, opera fondamentale, che, nella versione originale per orchestra sinfonica, ma...

Leggi tutto...





Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza

Pubblicato il 31-03-2025
Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza
VICENZA, 31 mar. - Sorride MantovAgricoltura che espugna il Palazzetto dello Sport di Vicenza riuscendo anche a ribaltare il risultato d'andata (53 a 55 per Vicenza) sul 63 a 65, contro una compagine che ha fino in ultimo lottato con tutte le proprie...

Leggi tutto...

Dazi Usa, Trump:'E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica'. Ue pronta a negoziare

Pubblicato il 04-04-2025
Dazi Usa, Trump:'E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica'. Ue pronta a negoziare
WASHINGTON, 04 apr. - Donald Trump ha scatenato una guerra commerciale annunciando dazi reciproci nei confronti dei Paesi di tutto il mondo. "E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica", ha detto nel Rose Garden della Casa Bianca snocciola...

Leggi tutto...

Argenta, fumata nera dopo vertice con azienda. Franzini (Filcams): 'Hanno detto no a tutto'

SanGiorgioBigarello Argenta Presidio-16OttobreMOTTELLA (SAN GIORGIO BIGARELLO), 17 ott. - Una fumata nera, nerissima quella uscita ieri pomeriggio al termine del vertice tenutosi fra i rappresentanti sindacali degli operai di Argenta, azienda che si occupa della distribuzione di bevande e alimenti con le macchinette in tutta Italia, e i vertici aziendali rappresentati, a dire il vero, da una sola persona, Manuela Lucca.

Una trattativa che, come spiega Robeta Franzini di Filcams Cgil Mantova presente all'incontro "non c'è mai stata, perché l'azienda ha respinto ogni nostra proposta per evitare la chiusura dello stabilimento di Mantova e il trasferimento a Milano dei 70 lavoratori".

Come noto, Argenta lo scorso 9 ottobre di punto in bianco ha comunicato ai lavoratori della sede mantovana, dove si realizzano soprattutto ripaazioni e manutenzioni delle macchinette, che avevano tempo fino al 9 novembre per dire se accettano o meno la proposta dell'azienda, meglio l'aut aut, di trasferirsi nello stabilimento di Peschiera Borromeo in provincia di Milano. Una proposta che, secondo i sindacati, ma anche secondo i lavoratori, aveva tutta l'aria di un aut aut. Difficile pensare che possano trasfeirirsi a centinaia di chilometri da dove vivono per percorrere tutti i giorni una distanza notavole, andata e ritorno, con spese notevoli a fronte di stipendi non certo da nababbi.

L'azienda, anche nel corso dell'incontro di ieri ha rbadito la ferma volontà di chiudere lo stabilimento di Mantova e trasferire gli operai nella sede principale di Peschiera Borromeo per esigenze di riorganizzazione aziendale. Senza margini di trattativa, se non quello di offrire una sorta di buonuscita ai lavoratori.

"La rappresentante presente - ha detto ancora Franzini - ci ha chiaramente detto di non avere mandato di mediazione. La procedura era quella decisa e basta". Sconfortati, delusi, amareggiati e preoccupati per il loro futuro, al temirmine dell'incontro i sindacati e i lavoratori hanno deciso di prolungare lo sciopero fino al prossimo venerdì.

Intanto, i sindacati hanno chiesto un incontro al Prefetto per la prossima settimana, dopodiché la palla potrebbe passare alla Regione. E a tal proposito la consigliera regionale Antonella Forattini, ieri mattina al presidio, ha annunciato di aver fatto richiesta di un'audizione in commissione attività produttive con i lavoratori. Atto che anche il consigliere M5s Andrea Fiasconaro, anch'egli presente ieri al presidio di Mottella, ha detto che sosterrà. "L'altra cosa da fare - ha detto ancora Fiasconaro - è la convocazione di un tavolo tecnico di crisi, sempre in Regione, per fare in modo che la crisi venga gestita in modo tecnico e che l'azienda possa partecipare con un atteggiamento più costruttivo di quello dimostrato oggi". E l'ultima carta da giocare potrebbe essere quella del Mise (Ministero Sviluppo Economico).

(e.s.)


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Acqua potabile, nuovi limiti per contaminazione Pfas. Liguria e Trentino le regioni maglie nere

Pubblicato il 04-04-2025
Acqua potabile, nuovi limiti per contaminazione Pfas. Liguria e Trentino le regioni maglie nere
ROMA, 04 apr. - Finalmente è approdato in Parlamento il decreto legge per ridurre i limiti dei Pfas nelle acque potabili, approvato dal Consiglio dei Ministri il 13 marzo scorso. Questo provvedimento mira ad abbassare i livelli consentiti di Pfas, c...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information