‘Flash d’arte’ sulle presenze musicali in Palazzo San Sebastiano a cura di Paola Besutti. Giovedì 10...

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

- Le fotografe Irene Lazzarin ed Elisa Lauzana a Lunetta per “Di qua/di là”, il progetto di cartografi...
- 'Che domande!', al via la seconda stagione del podcast di Festivaletteratura. Con Tobias Wolff l’app...
- La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di là, il progetto di cartografia creativa...
Borgo Virgilio, lavori per 150mila euro alla piscina comunale. Aperto il bando per la ricerca del nu...

- Mantova, la giunta approva il progetto di realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati e adegu...
- 'Quartieri in Comune', la Giunta Palazzi incontra gli abitanti del centro storico (soprario). Gioved...
- Mantova: inserimento lavorativo delle persone con disabilità, focus con collocamento mirato della Pr...
CONCERTI DELLA DOMENICA Colonne sonore e jazz con Paolo Zampini e Primo Oliva. Alla Madonna della Vi...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza

Dazi Usa, Trump:'E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica'. Ue pronta a negoziare

Argenta, fumata nera dopo vertice con azienda. Franzini (Filcams): 'Hanno detto no a tutto'
MOTTELLA (SAN GIORGIO BIGARELLO), 17 ott. - Una fumata nera, nerissima quella uscita ieri pomeriggio al termine del vertice tenutosi fra i rappresentanti sindacali degli operai di Argenta, azienda che si occupa della distribuzione di bevande e alimenti con le macchinette in tutta Italia, e i vertici aziendali rappresentati, a dire il vero, da una sola persona, Manuela Lucca.
Una trattativa che, come spiega Robeta Franzini di Filcams Cgil Mantova presente all'incontro "non c'è mai stata, perché l'azienda ha respinto ogni nostra proposta per evitare la chiusura dello stabilimento di Mantova e il trasferimento a Milano dei 70 lavoratori".
Come noto, Argenta lo scorso 9 ottobre di punto in bianco ha comunicato ai lavoratori della sede mantovana, dove si realizzano soprattutto ripaazioni e manutenzioni delle macchinette, che avevano tempo fino al 9 novembre per dire se accettano o meno la proposta dell'azienda, meglio l'aut aut, di trasferirsi nello stabilimento di Peschiera Borromeo in provincia di Milano. Una proposta che, secondo i sindacati, ma anche secondo i lavoratori, aveva tutta l'aria di un aut aut. Difficile pensare che possano trasfeirirsi a centinaia di chilometri da dove vivono per percorrere tutti i giorni una distanza notavole, andata e ritorno, con spese notevoli a fronte di stipendi non certo da nababbi.
L'azienda, anche nel corso dell'incontro di ieri ha rbadito la ferma volontà di chiudere lo stabilimento di Mantova e trasferire gli operai nella sede principale di Peschiera Borromeo per esigenze di riorganizzazione aziendale. Senza margini di trattativa, se non quello di offrire una sorta di buonuscita ai lavoratori.
"La rappresentante presente - ha detto ancora Franzini - ci ha chiaramente detto di non avere mandato di mediazione. La procedura era quella decisa e basta". Sconfortati, delusi, amareggiati e preoccupati per il loro futuro, al temirmine dell'incontro i sindacati e i lavoratori hanno deciso di prolungare lo sciopero fino al prossimo venerdì.
Intanto, i sindacati hanno chiesto un incontro al Prefetto per la prossima settimana, dopodiché la palla potrebbe passare alla Regione. E a tal proposito la consigliera regionale Antonella Forattini, ieri mattina al presidio, ha annunciato di aver fatto richiesta di un'audizione in commissione attività produttive con i lavoratori. Atto che anche il consigliere M5s Andrea Fiasconaro, anch'egli presente ieri al presidio di Mottella, ha detto che sosterrà. "L'altra cosa da fare - ha detto ancora Fiasconaro - è la convocazione di un tavolo tecnico di crisi, sempre in Regione, per fare in modo che la crisi venga gestita in modo tecnico e che l'azienda possa partecipare con un atteggiamento più costruttivo di quello dimostrato oggi". E l'ultima carta da giocare potrebbe essere quella del Mise (Ministero Sviluppo Economico).
(e.s.)
Ultim'ora
-
Gp Suzuka, paura per Doohan: incidente a 300 km/h, monoposto distrutta
4 Apr 2025 10:20
-
Tom Cruise ricorda Val Kilmer: "Ti auguro il meglio nel tuo prossimo viaggio"
4 Apr 2025 10:10
-
Israele amplia zona cuscinetto a Gaza, estesa operazione di terra
4 Apr 2025 09:48
-
Confindustria Emilia, ruolo imprenditore centrale per benessere dipendenti
4 Apr 2025 09:48
-
Calabrò (Museimpresa): "Produttività con benessere sul posto di lavoro"
4 Apr 2025 09:48
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
F1, GP Giappone: highlights prove libere. Botto di Doohan, Alonso nella ghiaia
4 Apr 2025 10:26
-
Suzuka, Vasseur positivo: "Leclerc e Hamilton soddisfatti del bilanciamento"
4 Apr 2025 10:14
-
Roma, sarà El Shaarawy la mossa a sorpresa di Ranieri contro la Juve?
4 Apr 2025 10:13
-
Ok il Milan all'italiana. Ma cosa pensano Cardinale e Furlani della squalifica di Paratici?
4 Apr 2025 10:10
-
Father Stu, il film biografico con Mark Wahlberg e Mel Gibson stasera su Rai 2
4 Apr 2025 10:08
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Acqua potabile, nuovi limiti per contaminazione Pfas. Liguria e Trentino le regioni maglie nere

Seguici su: