Musei Civici di Mantova aperti al pubblico per le feste di Pasqua e il 1° Maggio

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

C'è Mantova Catanzaro al Martelli ecco le modifiche alla viabilitĂ

- Maltempo, Terranostra Mantova: agriturismo in testacoda con disdette dell’ultimo minuto
- Raddoppio Piadena-Mantova: pronto il progetto per il recupero della locomotiva precipitata nell'Ogli...
- Sapori di Libertà : sabato 19 aprile apre la pasticceria in via Chiassi 94. Con l’associazione Libra,...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, il Mantova sotto di due reti pareggia con lo Spezia in un match dalle mille emozioni

Addio a Papa Francesco. Unanime il cordoglio mondiale

Strade, situazione drammatica e sicurezza a rischio: interrogazione della senatrice Rauti al Ministro
MANTOVA, 22 giu. - La situazione in cui versano le principali strade della provincia di Mantova è ormai drammatica, come riportano quasi quotidianamente le cronache.
A rischio ci sono la sicurezza e l'incolumitĂ dei cittadini. Per questo la senatrice di Fratelli d'Italia, Isabella Rauti - eletta nel collegio Uninominale di Mantova - ha presentato sul tema un'interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nella quale, fra le altre cose, chiede che il Ministro si attivi per la realizzazione di un accordo di programma tra i soggetti interessati, per la definizione di un progetto condiviso di interventi pluriennali co-finanziati. Uno strumento che metterebbe fine a rimpalli di responsabilitĂ , garantendo impegni precisi da parte degli enti.
Nell'interrogazione viene anche chiesto al titolare del dicastero "quale sia - scrive la senatrice Rauti - lo stato effettivo di avanzamento delle procedure di erogazione dei finanziamenti con riferimento all'annualitĂ 2018" e se, alla luce anche dell'aggravarsi dello stato del manto stradale, in seguito alle eccezionali piogge della primavera 2018, "il Ministro in indirizzo non ritenga necessario incrementare lo stanziamento, giĂ nei prossimi provvedimenti utili quali la Legge di bilancio 2019, per la riqualificazione delle reti viarie provinciali".
Per far fronte alla drammatica situazione delle strade nelle province italiane, la legge di bilancio 2018 ha autorizzato la spesa di 1620 milioni di euro nel periodo compreso fra il 2018 e il 2023: 120 milioni di euro per il 2018 e 300 milioni per ciascuno degli anni dal 2019 al 2023. Si tratta di somme destinate al finanziamento di interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e città metropolitane. Il 16 febbraio 2018 il decreto ministeriale è stato emanato, il finanziamento degli interventi è ora disciplinato ed è stata ripartita la somma complessiva stanziata. Le risorse verranno trasferite alle province interamente per ciascuna annualità dopo l'approvazione dei programmi articolati per ciascuna annualità di finanziamento.
Nello specifico, la Provincia di Mantova (per la quale è stato assunto complessivamente l'impegno finanziario pluriennale di 13.671.499,27 euro, con una prima tranche per il 2018 di 1.012.703,65) ha provveduto a trasmettere la documentazione relativa all'annualità 2018 lo scorso 7 maggio. Il progetto per il quale è stato chiesto il finanziamento concerne interventi di manutenzione straordinaria della rete viaria limitatamente ai seguenti comuni: Suzzara, Ponti sul Mincio, Viadana, Moglia, Ceresara, Mantova, Porto Mantovano e Marmirolo.
"Si tratta - dice Isabella Rauti - di lavori estremamente urgenti volti a ripristinare le condizioni di sicurezza stradale e a salvaguardare l'incolumità pubblica e privata in zone dove da anni si sta intervenendo in modo non strutturale e non di sistema (data anche la cronica mancanza di fondi) ma con misure-tampone del tutto inefficaci che non solo non risolvono la situazione ma finiscono con l'aggravarla, aumentando i disagi per i cittadini e limitando enormemente il diritto alla mobilità . A causa del cattivo stato e dell'irregolarità della pavimentazione stradale, infatti, sono sempre più numerosi gli incidenti e i danni alle autovetture ovvero ai camion circolanti con la conseguenza che i Comuni sono costretti ad emanare ordinanze per disporre la chiusura di tratti stradali divenuti pericolosi e ad introdurre limiti di velocità particolarmente stringenti (come sull'ex statale Goitese e sulla Statale Romana), con inevitabili ripercussioni negative sul traffico urbano ed extraurbano che viene, così, ulteriormente congestionato".
Il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Matteo Masiello, spiega: "Con l'interrogazione della Senatrice Rauti Fratelli d'Italia intende tenere alta l'attenzione del ministero per la gravissima situazione in cui versano le strade mantovane e allo stesso tempo proporre una soluzione che impegni tutti gli enti coinvolti in un accordo di programma che giocando a carte scoperte obblighi tutti a mantenere gli impegni presi e ponga fine ad ogni rimpallo di responsabilitĂ ".
Ultim'ora
-
Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: "Anti-Papa, renderà conto dei suoi crimini"
21 Apr 2025 17:49
-
Morto Giovanni De Sandre, progettò il primo personal computer italiano
21 Apr 2025 16:53
-
Morte Papa Francesco, le cause, i funerali e il successore: ecco cosa sappiamo
21 Apr 2025 16:44
-
"Elon Musk pronto a lasciare il team di Trump", cosa dice il Washington Post
21 Apr 2025 16:25
-
Papa Francesco, turisti sgomenti per la morte del Pontefice - Video
21 Apr 2025 15:59
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Horse Powertrain trasforma le auto elettriche in ibride
21 Apr 2025 17:59
-
Oroscopo di martedì 22 aprile: Bilancia, Sagittario e Acquario al top. Male Gemelli e Scorpione
21 Apr 2025 17:58
-
La sveglia alle 6, la morte alle 7.35: l'ultima ora e mezza di vita di Papa Francesco
21 Apr 2025 17:39
-
I sei fattori dello sprint scudetto. La rosa dice Inter, il calendario dice Napoli: chi è favorito
21 Apr 2025 17:36
-
Morte Papa Francesco, cosa succede ora: i riti
21 Apr 2025 17:09
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Aviaria, nuovo vaccino sperimentale promette protezione completa contro H5N1

Seguici su: