1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 30 Marzo 11:27:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Flash d’arte a casa di Virgilio: Alessandro Mari racconta il poeta e l’uomo. Mercoledì 2 aprile al M...

Pubblicato il 30-03-2025
Flash d’arte a casa di Virgilio: Alessandro Mari racconta il poeta e l’uomo. Mercoledì 2 aprile al M...
MANTOVA, 30 mar. – "VIRGILIO UPDATED", raccontare il poeta oggi, in uno spazio capace di aprirne la storia per farci sentire che, in quella storia, c'è posto anche per noi. È il tema dell'incontro con Alessandro Mari mercoledì 2 aprile alle ore 18.00...

Leggi tutto...





Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

Pubblicato il 13-03-2025
Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale
MANTOVA, 13 mar. - L'archivio sonoro si arricchisce con gli audio dell'edizione 2024 e diventa ancora più accessibile grazie alla nuova app, che introduce anche nuove funzionalità per fruire i contenuti di Festivaletteratura. Dopo un intenso lavoro ...

Leggi tutto...

'Avis e la salute maschile', la prevenzione al centro del nuovo ciclo d’incontri aperti alla cittadi...

Pubblicato il 29-03-2025
'Avis e la salute maschile', la prevenzione al centro del nuovo ciclo d’incontri aperti alla cittadi...
BORGOVIRGILIO, 29 mar. - Martedì 8 maggio, all'Avispark di Borgo Virgilio, tornano gli incontri a tema prevenzione e salute che da un paio d'anni Avis Provinciale Mantova realizza con il patrocinio di Ats Val Padana, Asst Mantova, Provincia di Mantov...

Leggi tutto...

MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica ...

Pubblicato il 28-03-2025
MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica ...
MANTOVA, 28 mar. - Domenica 30 marzo i Concerti della Domenica di MantovaMusica tornano in città, per la precisione alla Madonna della Vittoria: in questa sempre suggestiva cornice alle 17.00 avrà infatti inizio il concerto del duo composto da Eliana e Katia Ambra Zunino, rispettivamente alla voce ed all'arpa celtica. Le due interpreti propongono "Vie", progetto artistico e discografico che rapp...

Leggi tutto...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Pubblicato il 27-03-2025
Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...
MANTOVA, 27 mar. - Lunedì 31 marzo (Teatro Sociale, ore 20.45), la Junge Deutsche Philharmonie, fucina di giovani e talentuosi strumentisti provenienti dalle principali scuole di musica e accademie di lingua tedesca, diretta da Roderick Cox (Sir Georg Solti Conducting Award 2018), riporta a Mantova Le Sacre du Printemps, opera fondamentale, che, nella versione originale per orchestra sinfonica, ma...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova batte il Sudtirol al Martelli e porta a casa tre punti d'oro per la salve...

Pubblicato il 30-03-2025
Calcio serie B, il Mantova batte il Sudtirol al Martelli e porta a casa tre punti d'oro per la salve...
MANTOVA, 30 mar. - Vittoria importantissima al Martelli per il Mantova contro il Sudtirol. I biancorossi virgiliani si sono imposti per due reti a zero portando così a casa tre punti fondamentali nella corsa alla salvezza. Un vero e proprio scont...

Leggi tutto...

Dazi Usa, Ferrari decide di alzare i prezzi del 10%

Pubblicato il 30-03-2025
Dazi Usa, Ferrari decide di alzare i prezzi del 10%
MARANELLO, 30 mar. - Il gruppo Ferrari ha deciso di aumentare i prezzi delle sue auto per assorbire i dazi di Trump: la mossa apre la strada ad altre contromosse nella filiera auto europea e globale. Ferrari è stata la prima a muoversi. Mentre molte...

Leggi tutto...

Mantova, 300 studenti in piazza per il diritto allo studio. 'No al decreto Renzi-Giannini'

Mantova CorteoStudentesco DecretoRenzi-GianniniMANTOVA, 10 ott. - Studentesse e studenti degli istituti superiori cittadini sono scesi in piazza per manifestare in favore del diritto allo studio e contro il progetto di riforma del Governo Renzi.

Circa trecento studenti sono partiti in corteo alle nove dalla stazione Apam di viale Risorgimento sfilando dietro ad uno striscione dal sapore ironico "Fidarsi è bene, ribellarsi è meglio!". Una mobilitazione organizzata da Network Studentesco e Collettivo Hsl che si lega a quelle in corso nelle principali città del Paese.

Dal camioncino e dai megafoni gli studenti denunciano il fatto che a Mantova le scuole cadono a pezzi, le classi sono sovraffollate e mancano i materiali didattici e i laboratori; per questi motivi i ragazzi non credono alle favole che vengono raccontate sulla "buona scuola" che il duo Renzi-Giannini sta pianificando.

Un "nuovo corso" in cui le scuole saranno sempre più simili ad aziende dove ciò che conta non è il sapere critico, ma la capacità di adattarsi alle esigenze delle imprese.

"Da decenni ogni governo ha tagliato sulla scuola, adesso vogliono far sembrare la prossima riforma come una cosa positiva con parole ad effetto, ma non ci stiamo" spiega una studentessa.

Nel mirino della contestazione c'è anche la questione dei trasporti pubblici che versano in condizioni insostenibili a causa dei tagli e dei rincari. Dalle finestre di via Venti Settembre alcuni cittadini incoraggiano gli studenti. Nonostante la giovane età, chi scende in piazza percepisce che la condizione di precarietà è quella che li aspetta una volta finito il percorso scolastico e infatti nel corteo spunta anche uno striscione contro il Jobs Act, il discusso provvedimento governativo che punta a demolire quello che resta dello statuto dei lavoratori. Durante lo svolgimento della manifestazione anche alcuni docenti precari si sono uniti al lungo serpentone studentesco.

Davanti al Comune di Mantova il corteo si ferma e partono cori contro l'amministrazione in carica per la "farsa" che si sta consumando in queste ore: alcuni studenti rincarano la dose depositando pile di libri davanti all'ingresso del Comune rivendicando un libero accesso al sapere in contrasto con gli esorbitanti costi dei libri di testo che gravano pesantamente sulle famiglie. La manifestazione è poi ripartita per concludersi una volta arrivati in piazza Mantegna.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ambiente, i Ghiacciai delle Dolomiti verso la scomparsa

Pubblicato il 30-03-2025
Ambiente, i Ghiacciai delle Dolomiti verso la scomparsa
MILANO, 30 mar. - Nei prossimi decenni potrebbero ridursi, fino a sparire, la Marmolada e anche gli altri ghiacciai delle Dolomiti. A sostenerlo uno studio realizzato dall'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp) e...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information