Flash d’arte a casa di Virgilio: Alessandro Mari racconta il poeta e l’uomo. Mercoledì 2 aprile al M...

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

- Le fotografe Irene Lazzarin ed Elisa Lauzana a Lunetta per “Di qua/di là”, il progetto di cartografi...
- 'Che domande!', al via la seconda stagione del podcast di Festivaletteratura. Con Tobias Wolff l’app...
- La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di là, il progetto di cartografia creativa...
'Avis e la salute maschile', la prevenzione al centro del nuovo ciclo d’incontri aperti alla cittadi...

MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica ...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Calcio serie B, il Mantova batte il Sudtirol al Martelli e porta a casa tre punti d'oro per la salve...

Dazi Usa, Ferrari decide di alzare i prezzi del 10%

Mantova, 300 studenti in piazza per il diritto allo studio. 'No al decreto Renzi-Giannini'
MANTOVA, 10 ott. - Studentesse e studenti degli istituti superiori cittadini sono scesi in piazza per manifestare in favore del diritto allo studio e contro il progetto di riforma del Governo Renzi.
Circa trecento studenti sono partiti in corteo alle nove dalla stazione Apam di viale Risorgimento sfilando dietro ad uno striscione dal sapore ironico "Fidarsi è bene, ribellarsi è meglio!". Una mobilitazione organizzata da Network Studentesco e Collettivo Hsl che si lega a quelle in corso nelle principali città del Paese.
Dal camioncino e dai megafoni gli studenti denunciano il fatto che a Mantova le scuole cadono a pezzi, le classi sono sovraffollate e mancano i materiali didattici e i laboratori; per questi motivi i ragazzi non credono alle favole che vengono raccontate sulla "buona scuola" che il duo Renzi-Giannini sta pianificando.
Un "nuovo corso" in cui le scuole saranno sempre più simili ad aziende dove ciò che conta non è il sapere critico, ma la capacità di adattarsi alle esigenze delle imprese.
"Da decenni ogni governo ha tagliato sulla scuola, adesso vogliono far sembrare la prossima riforma come una cosa positiva con parole ad effetto, ma non ci stiamo" spiega una studentessa.
Nel mirino della contestazione c'è anche la questione dei trasporti pubblici che versano in condizioni insostenibili a causa dei tagli e dei rincari. Dalle finestre di via Venti Settembre alcuni cittadini incoraggiano gli studenti. Nonostante la giovane età, chi scende in piazza percepisce che la condizione di precarietà è quella che li aspetta una volta finito il percorso scolastico e infatti nel corteo spunta anche uno striscione contro il Jobs Act, il discusso provvedimento governativo che punta a demolire quello che resta dello statuto dei lavoratori. Durante lo svolgimento della manifestazione anche alcuni docenti precari si sono uniti al lungo serpentone studentesco.
Davanti al Comune di Mantova il corteo si ferma e partono cori contro l'amministrazione in carica per la "farsa" che si sta consumando in queste ore: alcuni studenti rincarano la dose depositando pile di libri davanti all'ingresso del Comune rivendicando un libero accesso al sapere in contrasto con gli esorbitanti costi dei libri di testo che gravano pesantamente sulle famiglie. La manifestazione è poi ripartita per concludersi una volta arrivati in piazza Mantegna.
Ultim'ora
-
Costanza, stasera 30 marzo la prima puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1
30 Mar 2025 11:07
-
Fiorentina-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
30 Mar 2025 11:07
-
Ue, Follini: "Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe"
30 Mar 2025 11:00
-
Gaza, Hamas accusa: raid su tenda di sfollati, morti 5 bimbi. Sirene suonano in Israele
30 Mar 2025 10:52
-
Torna 'GialappaShow' su Tv8, domani Elodie conduce con Mago Forest
30 Mar 2025 10:17
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Tabanelli: "In aria mi sento un'artista, che emozione l'oro mondiale. Olimpiadi? Sarò pronta"
30 Mar 2025 11:07
-
Buon senso e realismo: Tudor fa le cose semplici e la Juve vince. Ma niente entusiasmi
30 Mar 2025 10:59
-
Range Rover 3.0 ibrida plug-in: lusso e 550 Cv elettrificati
30 Mar 2025 10:55
-
Inter, recupero lento per Dumfries: a Monaco forfait quasi certo
30 Mar 2025 10:44
-
Fiorentina-Atalanta, le probabili formazioni: Palladino ancora con Gud-Kean, Retegui titolare?
30 Mar 2025 10:44
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ambiente, i Ghiacciai delle Dolomiti verso la scomparsa

Seguici su: