1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 25 Aprile 8:46:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

Pubblicato il 25-04-2025
Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025
MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre più attenta alle esigenze dei visitatori della nostra città, il Museo di Palazzo Ducale amplia ulteriormente la sua offerta culturale: a partire da lunedì 28 aprile e fino al 26 maggio 2025 la regg...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

Pubblicato il 25-04-2025
25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni
MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura di Mantova rende noto il programma delle celebrazioni per il 25 aprile 2025, anniversario della Liberazione d'Italia. Alle ore 9.30 è prevista la cerimonia preso il monumento alla Resistenza, in viale Piave con l'...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Pubblicato il 22-04-2025
Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa
MANTOVA, 22 apr. - Si conclude con il sorriso delle mantovane, la sfida valida per Gara 1 dei Quarti di Playoff: sul punteggio di 56 a 47 le sangiorgine possono festeggiare la prima storica vittoria casalinga durante la post season, davanti ad una Pa...

Leggi tutto...

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

Pubblicato il 25-04-2025
Dazi Usa,  frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita
ROMA, 25 apr. - I dazi doganali degli Usa causano una frenata dell'economia mondiale. Secondo un  nuovo report del Fondo Monetario Internazionale l'escalation delle tariffe sta rallentando la crescita globale​. In questo clima teso, Donald...

Leggi tutto...

Plasmaterapia, l'Asst di Mantova avvia sperimentazione sugli anziani ospiti nelle rsa

Mantova Coronavirus Plasma-TerapiaRsa-19MaggioMANTOVA, 19 mag. - L'Asst di Mantova ha annunciato in conferenza stampa che è stato autorizzato dal Comitato etico dell'azienda ospedaliere un protocollo di sperimentazione di cura con il plasma iperimmune negli anziani ospiti delle case di riposo del territorio mantovano colpiti dal Covid-19.

Strutture, come noto, duramente colpite dal coronavirus nelle quali si sono registrati moltissimi casi e numerosi decessi. Lo studio si chiama Rescue e partirà, inizialmente, su un gruppo di 120 pazienti.

La prima struttura a dare la disponibilità è stata Green Park del Gruppo Mantova Salus, ma la speriemtnazione è aperta, come ha spiegato il direttore generale di Asst Mantova Raffaello Stradoni, a tutte le rsa del territorio "con le quali abbiamo già attivato protocolli in precedenza che possono oggi tornarci utili per applicare questa sperimentazione". Il protocollo prevede la selezione dei pazienti in base a determinate caratteristiche, fra queste, ovviamente, la positività al Covid-19 e un quadro clinico che preveda polmonite e insufficienza respiratoria non gravissima.

"Il Comitato etico dell'Asst di Mantova - ha spiegato il direttore dell'Asst Mantova, Raffaello Stradoni - ci ha dato l'autorizzazione per proseguire con un'ulteriore sperimentazione sull'uso della terapia con il plasma convalescente, trattandosi di terapia sperimentale per usarlo su altri pazienti abbiamo bisogno di inserire quest'attività in una sperimentazione controllata che possa valutarne l'efficacia raccogliendo una serie di dati che possano essere utili al mondo scientifico. La sperimentazione autorizzata si basa sulla possibilità individuare pazienti ospitati nelle rsa che possano avere bisogno e beneficiare della terapia con plasma. Pazienti vanno selezionati, e sarà misurato il loro stato di salute prima e dopo la sperimentazione, confidenti possano trarne beneficio visto i precedenti".

Lo studio, che vede come principal investigator il direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Massimo Franchini e come co-investigator il direttore della Pneumologia Giuseppe De Donno è stato ideato in collaborazione con i colleghi del Policlinico San Matteo di Pavia, in accordo con le indicazioni di Regione Lombardia, che chiede di tenere alta l'attenzione nei confronti del territorio. L'obiettivo principale dello studio è valutare l'efficacia della terapia "riducendo - si legge in una nota dell'Asst Mantova - la diffusione del virus". Ma lo studio permetterà anche di valutare i parametri di laboratorio dei pazienti anziani trattati a seguito dell'infusione del plasma, in sintesi verificarne l'efficacia valutando valutando le condizioni d'ingresso dei trattati e l'evoluzione clinica in seguito alle infusioni di plasma iperimmune. Ai pazienti trattati sarà garantito un monitoraggio continuo della sicurezza e dell'efficacia del trattamento attraverso controlli sul piano clinico e laboratoristico ogni 48 ore da parte degli specialisti del Carlo Poma.

"Per me - ha detto il dottor Franchini - è un grande orgoglio e un grande piacere presentare questa nuova sperimentazione di cura da applicare nei pazienti anziani colpiti da Covid e ospiti nelle rsa. Il protocollo prevede la riduzione dei tempi di permanenza degli anziani nell'ospedale al tempo strettamente necessario ad applicare la terapia e poi il ritorno in residenza. Tutti i pazienti saranno seguiti attraverso un follow up strettissimo".

Anche il dottor De Donno, ha voluto sottolineare il valore etico della sperimentazione presentata che "va a salvaguardare la memoria storica del nostro paese, rappresentata dagli anziani e che molto hanno sofferto a causa della pandemia. Il protocollo prevede una fase pre-clinica di selezione dei pazienti da arruolare in fase abbastanza precoce della malattia, con quadro clinico di insufficientza respiratoria non gravissima. Questo tipo di studio prevede l'arruolamento di 120 pazienti in prima fase. Si tratta di uno studio non solo virologico ma più ampio, e in tal senso è prevista una collaborazione con i reparti di andrologia e endocrinologia dell'ospedale Careggi".

Angela Bellani, direttore del Dipartimento Fragilità, dichiara: "Questo protocollo integra quello già sottoscritto, ampliando la collaborazione già in atto tra ASST e le strutture socio sanitarie che ha permesso di gestire i momenti più difficili e complessi dell'emergenza sanitaria".

Guerrino Nicchio pensa al presente e anche al futuro delle strutture per anziani: "Non possiamo trovarci ancora di fronte alle difficoltà che abbiamo vissuto nei mesi scorsi. Le rsa non dovranno mai sostituire gli ospedali, quindi questa collaborazione è fondamentale".

Il progetto, che partirà a breve, coinvolgerà via via le residenze sanitarie assistenziali e le aziende di servizi alla persona di Mantova e provincia, ma potrà essere esteso anche ad altre realtà lombarde, compatibilmente con la disponibilità di plasma da donatori guariti. ASST ha già ottenuto il parere favorevole dal Comitato etico Val Padana.

(es)


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

Pubblicato il 25-04-2025
Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza
ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo pare appisolarsi durante la giornata siamo portati a pensare che abbia dormito poco o che comunque le sue prestazioni intellettive non siano al massimo. Non sempre però è cosi. Bisogna c...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information