Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a vivere attraverso il tour ...

- La mostra âDal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Teâ apre le celebrazioni per i 500 anni della vi...
- FANTOZZI festeggia i suoi 50 anni a Cinecity. Da sabato 29 marzo a mercoledĂŹ 2 aprile
- 'Be Real': autoritratti sui muri della cittĂ . Studenti del DâArco e del Virgilio espongono i loro la...
Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sullâapp ufficiale

- Le fotografe Irene Lazzarin ed Elisa Lauzana a Lunetta per âDi qua/di lĂ â, il progetto di cartografi...
- 'Che domande!', al via la seconda stagione del podcast di Festivaletteratura. Con Tobias Wolff lâapp...
- La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di lĂ , il progetto di cartografia creativa...
'Avis e la salute maschile', la prevenzione al centro del nuovo ciclo dâincontri aperti alla cittadi...

MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica ...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. LunedĂŹ 3...

Calcio serie B, il presidente del Mantova 1911 Filippo Piccoli: 'Il tempo delle giustificazioni è fi...

Stanotte torna l'ora legale: alle 2 lancette avanti di un'ora

Coronavirus, il virologo Burioni su plasma iperimmune: 'ok in emergenza, non si può pensare uso esteso. Diverso discorso per siero artificiale' e solleva alcuni dubbi. De Donno (Poma) replica su Facebook: 'Importante è salvar vite'
MANTOVA, 30 apr. - "La terapia con il plasma iperimmune prelevato dai pazienti guariti dal Covid-19 è interessante, ma è una cura d'emergenza, non si può pensare a un utilizzo esteso a tutti perchÊ non si possono svenare i soggetti guariti. Inoltre, dobbiamo essere certi che questi pazienti siano guariti, che abbiano gli anticorpi, che non abbiano altre malattie, che nel siero non ci siano altri anticorpi che magari vanno ad attaccare i globuli rossi di chi lo riceve".
Queste parole pronunciate dal noto virologo Roberto Burioni in un video pubblicato sul proprio sito web Medicalfacts in merito alla terapia con il plasma iperimmune contro il Covid - per cui l'ospedale di Mantova sta facendosi conoscere, anche per agli ottimi risultati conseguiti - hanno scatenato la reazione su Facebook del dottor Giuseppe De Donno, direttore di pneumologia all'ospedale Carlo Poma di Mantova e, insieme all'immunoematologo Franchini, uno degli artefici della terapia che sta vedendo guarire persone gravemente colpite dal Covid, fra cui anche una donna incinta.
"Il Signor scienziato - scrive iDe Donno in un post a cui allega il video di Burioni -, quello che nonostante avesse detto che il Coronavirus non sarebbe mai arrivato in Italia, si è accorto in ritardo del plasma iperimmune".
Burioni fa anche un excursus storico della cura con il siero e ricorda come già nel 1901 il Premio Nobel von Behring lo abbia utilizzato contro la difterite con buoni risultati. Ma anche nel 1918, quando esplose l'epidemia di Spagnola, vennero utilizzate, dice Burioni, cure a base di plasma dei pazienti guariti. Il noto virologo, spesso in prima serata sulle principali reti Tv, afferma che la terapia con il plasma iperimmune diventa interessante nella prospettiva in cui, una volta testata l'efficacia si gruppi piÚ ampi di pazienti, si inizi a pensare a un siero artificiale: "Se stabiliamo - dice nel video - con certezza che usare sieri dei guariti fa bene apriamo la porta alla possibilità di realizzare un siero artificiale prendendo dal paziente guarito il gene dell'anticorpo con cui ricostruire in laboratorio un siero artificiale con le stesse proprietà del siero dei guariti. Un siero artificiale che garantirebbe sicurezza e quantità illimitata. Servirà un annetto per realizzare questo siero, ma si è già cominciato...".
Insomma, pur riconoscendone l'efficacia, Burioni evidenzia quelli che per lui possono essere i limiti della terapia con il plasma dei pazienti guariti. "Forse il Prof. non sa - scrive De Donno su Facebook - cosa è il test di neutralizzazione. Forse non conosce le metodiche di controllo del plasma. Visto che noi abbiamo il supporto di AVIS. Glielo perdono. Io piccolo pneumologo di periferia. Io che non sono mai stato invitato da Fazio o da Vespa. Ora, ci andrà lui a parlare di plasma iperimmune. Ed io e Franchini alzeremo le spalle, perchè... Importante è salvare vite! Buona vita, quindi, Prof. Burioni. Le abbiamo dato modo di discutere un altro po'. I miei pazienti ringraziano".
In merito alla prospettiva della creazione di un siero artificiale De Donno scrive: "vedo che si sta giĂ arrovellando a come fare per trasformare una donazione democratica e gratuita in una "cosa" sintetizzata da una casa farmaceutica".
(em.sa.)
Ultim'ora
-
Premio Asi Sport&Cultura, vincono De Rossi e la coppia olimpica d’oro Tita-Banti
29 Mar 2025 18:21
-
Calcio, De Rossi: "Porta via tanta gente dalla strada"
29 Mar 2025 18:18
-
Calenda attacca M5s: "Va cancellato". Conte replica: "Liberale a giorni alterni"
29 Mar 2025 18:11
-
Londra, la Tate Modern restituirà un dipinto saccheggiato dai nazisti
29 Mar 2025 17:57
-
MotoGp, ancora Marquez: pole position ad Austin. Delude Bagnaia
29 Mar 2025 17:57
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Marquez demolisce gli avversari! Guarda la sua pole ad Austin
29 Mar 2025 18:26
-
Il Bayern doma il St. Pauli ma perde un altro difensore: si ferma Ito, in dubbio per l'Inter
29 Mar 2025 18:20
-
Monoposto problematica, cambio di pilota e quel like di Max: Red Bull, che succede?
29 Mar 2025 18:16
-
Venezia, Di Francesco: "Peccato non aver raccolto punti. Dobbiamo trovare questo benedetto gol"
29 Mar 2025 18:14
-
Bologna, Italiano: "Vittoria da squadra matura, ci godiamo la classifica. Orsolini è speciale"
29 Mar 2025 18:14
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Morbillo, nuova allerta Oms: 'Negli Usa quasi 400 casi e primi morti dopo un decennio'

Seguici su: