1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 29 Marzo 6:39:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





'Avis e la salute maschile', la prevenzione al centro del nuovo ciclo d’incontri aperti alla cittadi...

Pubblicato il 29-03-2025
'Avis e la salute maschile', la prevenzione al centro del nuovo ciclo d’incontri aperti alla cittadi...
BORGOVIRGILIO, 29 mar. - MartedĂŹ 8 maggio, all'Avispark di Borgo Virgilio, tornano gli incontri a tema prevenzione e salute che da un paio d'anni Avis Provinciale Mantova realizza con il patrocinio di Ats Val Padana, Asst Mantova, Provincia di Mantov...

Leggi tutto...

MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica ...

Pubblicato il 28-03-2025
MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica ...
MANTOVA, 28 mar. - Domenica 30 marzo i Concerti della Domenica di MantovaMusica tornano in cittĂ , per la precisione alla Madonna della Vittoria: in questa sempre suggestiva cornice alle 17.00 avrĂ  infatti inizio il concerto del duo composto da Eliana e Katia Ambra Zunino, rispettivamente alla voce ed all'arpa celtica. Le due interpreti propongono "Vie", progetto artistico e discografico che rapp...

Leggi tutto...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. LunedĂŹ 3...

Pubblicato il 27-03-2025
Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. LunedĂŹ 3...
MANTOVA, 27 mar. - LunedĂŹ 31 marzo (Teatro Sociale, ore 20.45), la Junge Deutsche Philharmonie, fucina di giovani e talentuosi strumentisti provenienti dalle principali scuole di musica e accademie di lingua tedesca, diretta da Roderick Cox (Sir Georg Solti Conducting Award 2018), riporta a Mantova Le Sacre du Printemps, opera fondamentale, che, nella versione originale per orchestra sinfonica, ma...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il presidente del Mantova 1911 Filippo Piccoli: 'Il tempo delle giustificazioni è fi...

Pubblicato il 18-03-2025
Calcio serie B, il presidente del Mantova 1911 Filippo Piccoli: 'Il tempo delle giustificazioni è fi...
MANTOVA, 18 mar. - La societĂ  Mantova 1911 ha diffuso una nota del presidente Filippo Piccoli a proposito del delicato momento che sta attraversando la squadra in piena zona retrocessione nel campionato di serie B dopo la sconfitta per 3 a 1 di Pisa....

Leggi tutto...

Stanotte torna l'ora legale: alle 2 lancette avanti di un'ora

Pubblicato il 29-03-2025
Stanotte torna l'ora legale: alle 2 lancette avanti di un'ora
ROMA, 29 mar. - Nella notte tra il 29 e il 30 marzo le lancette alle 2 faranno un salto avanti di un'ora per il consueto passaggio all'ora legale. Risultato: sessanta minuti di sonno perduto. Uno 'switch' che divide la scienza, e anche la popol...

Leggi tutto...

Coronavirus, il virologo Burioni su plasma iperimmune: 'ok in emergenza, non si può pensare uso esteso. Diverso discorso per siero artificiale' e solleva alcuni dubbi. De Donno (Poma) replica su Facebook: 'Importante è salvar vite'

Italia Coronavirus BurioniRoberto2MANTOVA, 30 apr. - "La terapia con il plasma iperimmune prelevato dai pazienti guariti dal Covid-19 è interessante, ma è una cura d'emergenza, non si può pensare a un utilizzo esteso a tutti perchÊ non si possono svenare i soggetti guariti. Inoltre, dobbiamo essere certi che questi pazienti siano guariti, che abbiano gli anticorpi, che non abbiano altre malattie, che nel siero non ci siano altri anticorpi che magari vanno ad attaccare i globuli rossi di chi lo riceve".

Queste parole pronunciate dal noto virologo Roberto Burioni in un video pubblicato sul proprio sito web Medicalfacts in merito alla terapia con il plasma iperimmune contro il Covid - per cui l'ospedale di Mantova sta facendosi conoscere, anche per agli ottimi risultati conseguiti - hanno scatenato la reazione su Facebook del dottor Giuseppe De Donno, direttore di pneumologia all'ospedale Carlo Poma di Mantova e, insieme all'immunoematologo Franchini, uno degli artefici della terapia che sta vedendo guarire persone gravemente colpite dal Covid, fra cui anche una donna incinta.

"Il Signor scienziato - scrive iDe Donno in un post a cui allega il video di Burioni -, quello che nonostante avesse detto che il Coronavirus non sarebbe mai arrivato in Italia, si è accorto in ritardo del plasma iperimmune".

Burioni fa anche un excursus storico della cura con il siero e ricorda come già nel 1901 il Premio Nobel von Behring lo abbia utilizzato contro la difterite con buoni risultati. Ma anche nel 1918, quando esplose l'epidemia di Spagnola, vennero utilizzate, dice Burioni, cure a base di plasma dei pazienti guariti. Il noto virologo, spesso in prima serata sulle principali reti Tv, afferma che la terapia con il plasma iperimmune diventa interessante nella prospettiva in cui, una volta testata l'efficacia si gruppi piÚ ampi di pazienti, si inizi a pensare a un siero artificiale: "Se stabiliamo - dice nel video - con certezza che usare sieri dei guariti fa bene apriamo la porta alla possibilità di realizzare un siero artificiale prendendo dal paziente guarito il gene dell'anticorpo con cui ricostruire in laboratorio un siero artificiale con le stesse proprietà del siero dei guariti. Un siero artificiale che garantirebbe sicurezza e quantità illimitata. Servirà un annetto per realizzare questo siero, ma si è già cominciato...".

Insomma, pur riconoscendone l'efficacia, Burioni evidenzia quelli che per lui possono essere i limiti della terapia con il plasma dei pazienti guariti. "Forse il Prof. non sa - scrive De Donno su Facebook - cosa è il test di neutralizzazione. Forse non conosce le metodiche di controllo del plasma. Visto che noi abbiamo il supporto di AVIS. Glielo perdono. Io piccolo pneumologo di periferia. Io che non sono mai stato invitato da Fazio o da Vespa. Ora, ci andrĂ  lui a parlare di plasma iperimmune. Ed io e Franchini alzeremo le spalle, perchè... Importante è salvare vite! Buona vita, quindi, Prof. Burioni. Le abbiamo dato modo di discutere un altro po'. I miei pazienti ringraziano".

In merito alla prospettiva della creazione di un siero artificiale De Donno scrive: "vedo che si sta giĂ  arrovellando a come fare per trasformare una donazione democratica e gratuita in una "cosa" sintetizzata da una casa farmaceutica".

(em.sa.)


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂš su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedÏ nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Morbillo, nuova allerta Oms: 'Negli Usa quasi 400 casi e primi morti dopo un decennio'

Pubblicato il 29-03-2025
Morbillo, nuova allerta Oms: 'Negli Usa quasi 400 casi e primi morti dopo un decennio'
ROMA, 29 mar. - L'11 marzo 2025, l'Organizzazione mondiale della sanitĂ  (Oms) ha ricevuto un rapporto dal National Focal Point (Nfp) degli Stati Uniti su un'epidemia di morbillo, che ha raggiunto quasi 400 casi, in corso nel Paese, notificata ai sens...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information