‘Flash d’arte’ sulle presenze musicali in Palazzo San Sebastiano a cura di Paola Besutti. Giovedì 10...

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

- Le fotografe Irene Lazzarin ed Elisa Lauzana a Lunetta per “Di qua/di là â€, il progetto di cartografi...
- 'Che domande!', al via la seconda stagione del podcast di Festivaletteratura. Con Tobias Wolff l’app...
- La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di là , il progetto di cartografia creativa...
Incidenti stradali a Mantova nel 2024: dati stabili ma uno mortale. Aumenta l’impegno della Polizia ...

- Dazi USA. Confagricoltura Mantova: 'Saranno colpiti i prodotti a costo medio-basso, meno penalizzazi...
- Borgo Virgilio, lavori per 150mila euro alla piscina comunale. Aperto il bando per la ricerca del nu...
- Mantova, la giunta approva il progetto di realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati e adegu...
CONCERTI DELLA DOMENICA Colonne sonore e jazz con Paolo Zampini e Primo Oliva. Alla Madonna della Vi...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza

Dazi Usa, Trump: 'E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica'. Ue pronta a negoziare

‘Andreas Hofer. Mantova Mito e Memoria’: ultimi ritocchi per il Museo a Porta Giulia. Inaugurazione il 19 febbraio
MANTOVA, 10 feb. – Ultimi ritocchi agli ambienti, collocazione del materiale storico e, finalmente, l'attesa inaugurazione fissata per mercoledì 19 febbraio, alle 17.
Il museo "Andreas Hofer. Mantova Mito e Memoria" diventa realtà a Porta Giulia, vicino al monumento commemorativo posto nel luogo dove Hofer fu ucciso dai napoleonici nel 1810 ed è significativo il fatto che l'inaugurazione avvenga proprio nella ricorrenza del 210° anniversario della fucilazione dell'eroe tirolese.
Obiettivo raggiunto, dunque, al termine del complesso percorso intrapreso per realizzare il progetto di un museo diffuso e una consapevolezza culturale, teso a dare visibilità agli elementi di contatto fra Mantova e Andreas Hofer e ad evidenziare la storica relazione fra il Tirolo e la città virgiliana.
La realizzazione del museo è resa possibile dalla concessione da parte del Comune di Mantova di alcuni ambienti all'interno dell'antica Porta Giulia all'Associazione Porta Giulia-Hofer e a un finanziamento erogato da Comune di Mantova e Fondazione Comunità Mantovana, utilizzato per una sistematica ricerca delle fonti finalizzata all'individuazione dei contenuti museali oltre allo stanziamento di un fondo messo a disposizione dal Gect Euregio.
Il museo si sviluppa in tre sale, ognuna su un tema specifico: MANTOVA, con una visione storico-geografica del territorio di Cittadella, un tempo avamposto della Fortezza di Mantova; MEMORIA, per far luce sulle vicende legate al trasferimento a Mantova di Andreas Hofer, alla sua carcerazione, al processo e alla sentenza di morte; MITO, con immagini e documenti che hanno contribuito alla progressiva formazione dell'immagine dai contorni quasi leggendari dell'eroe popolare tirolese.
L'allestimento ospiterà la "Collezione Reiter", selezione storicamente significativa di oggetti, rappresentazioni e materiali storici, dalle armi originali del XVIII secolo agli oggetti dei tempi moderni, che sarà messa a disposizione del GECT Euregio a titolo di prestito permanente.
L'ideazione del progetto generale porta la firma di Peter Assmann, del dott. Paolo Predella, degli architetti Claudia Bonora, Andrea Guastalla e Lisa Valli; la progettazione è dovuta allo Studio LCA e agli architetti Gianni Bombonati, Gianni Comini e Sara Galesi, mentre l'esecuzione dei lavori e dell'allestimento è opera di INOUT srl di Stefano Andrigo.
Il gruppo di lavoro per la realizzazione del progetto ha compreso storici ed esperti di fama internazionale come Siegfried de Rachewiltz, già direttore di Castel Tirolo, Franco Marzatico, dirigente della Soprintendenza dei beni culturali della provincia di Trento e Benedikt Erhard, già direttore della Ripartizione cultura del Land Tirol.
Il Comune di Mantova è stato rappresentato dal sindaco Mattia Palazzi, dal presidente del Consiglio comunale Massimo Allegretti, dalla curatrice Roberta Piccinelli, dalla presidente dell'Istituto di storia contemporanea Daniela Ferrari e dal giornalista e guida turistica Giacomo Cecchin. Fondamentali anche le collaborazioni di Paolo Predella, presidente dell'associazione Porta Giulia Hofer e responsabile della realizzazione operativa, e Martin Reiter, esperto della storia di Andreas Hofer e proprietario della Collezione Reiter.Il progetto è stato seguito sin dall'inizio da Peter Assmann, ex direttore del Museo del Palazzo Ducale e attuale direttore dei Tiroler Landesmuseen.
A contribuire ulteriormente all'attrattività e al decoro dello spazio dedicato alla memoria di Andreas Hofer, è prevista la possibile riqualificazione dell'area esterna con la creazione di un percorso adeguato che congiunga il museo al vicino Parco Andreas Hofer.
L'inaugurazione del Museo "Andreas Hofer. Mantova Mito e Memoria", mercoledì 19 febbraio, sarà celebrata alla presenza dei massimi rappresentanti degli enti coinvolti nel progetto, ma anche un'occasione di grande richiamo e partecipazione per tanti cittadini mantovani e tirolesi.
Guido Mario Pavesi
![]() |
Ultim'ora
-
Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma
4 Apr 2025 20:28
-
TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"
4 Apr 2025 20:05
-
Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'
4 Apr 2025 20:01
-
Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo
4 Apr 2025 19:45
-
Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"
4 Apr 2025 19:34
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Darderi-Kopriva: gli highlights dei quarti a Marrakech
4 Apr 2025 20:09
-
Un Posto al sole, le anticipazioni delle puntate dal 7 all'11 aprile
4 Apr 2025 20:05
-
Chi è l'esterno più forte della Serie A?
4 Apr 2025 20:03
-
Da Dybala a Nico Paz: la top 11 dei calciatori più belli da vedere
4 Apr 2025 19:57
-
LIVE Alle 20.45 Genoa-Udinese: Vieira si affida a Pinamonti, Runjaic con Lucca e Bravo
4 Apr 2025 19:56
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Acqua potabile, nuovi limiti per contaminazione Pfas. Liguria e Trentino le regioni maglie nere

Seguici su: