1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 12 Aprile 3:05:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantegna tra luce e ombra: il San Sebastiano di Ca' d'Oro a fianco della Camera Picta. Dal 12 aprile...

Pubblicato il 11-04-2025
Mantegna tra luce e ombra: il San Sebastiano di Ca' d'Oro a fianco della Camera Picta. Dal 12 aprile...
MANTOVA, 11 apr. – Più che del suo arrivo come ospite, nel caso di Andrea Mantegna si può parlare di ritorno a casa, anche se temporaneo, in riferimento al suo splendido "San Sebastiano" che il Palazzo Ducale di Mantova ha la possibilità di ospitare ...

Leggi tutto...





Lavori in via Amadei per il completamento del percorso ciclopedonale. Cantiere mobile da lunedì 14 a...

Pubblicato il 12-04-2025
Lavori in via Amadei per il completamento del percorso ciclopedonale. Cantiere mobile da lunedì 14 a...
MANTOVA, 12 apr. - Lunedì 14 aprile partono i lavori di completamento del percorso ciclopedonale di via Amadei. Gli interventi interesseranno il tratto dall'intersezione di via Amadei con via Platina fino all'incrocio con via Bellonci. La realizzazi...

Leggi tutto...

Weekend di MantovaMusica con Eterotopie - Etnomusicologia in Sala Isabella d’Este sabato 12 aprile e...

Pubblicato il 08-04-2025
Weekend di MantovaMusica con Eterotopie - Etnomusicologia in Sala Isabella d’Este sabato 12 aprile e...
MANTOVA, 08 apr. - Il weekend di MantovaMusica si prospetta ricco di musica e coinvolgente per tutti i tipi di pubblico, spaziando dalla musica barocca al contemporaneo. Si parte sabato 12 aprile alle ore 18.30 presso la Sala Isabella D'Este con un evento del ciclo "Eterotopie" dal curioso titolo "Piccola enciclopedia di etnomusicologia", che vedrĂ  protagonisti Mi-Sa Yang al violino, Nicola Bulfon...

Leggi tutto...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Pubblicato il 27-03-2025
Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...
MANTOVA, 27 mar. - Lunedì 31 marzo (Teatro Sociale, ore 20.45), la Junge Deutsche Philharmonie, fucina di giovani e talentuosi strumentisti provenienti dalle principali scuole di musica e accademie di lingua tedesca, diretta da Roderick Cox (Sir Georg Solti Conducting Award 2018), riporta a Mantova Le Sacre du Printemps, opera fondamentale, che, nella versione originale per orchestra sinfonica, ma...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova vittorioso a Brescia: salvezza piĂą vicina

Pubblicato il 06-04-2025
Calcio serie B, Mantova vittorioso a Brescia: salvezza piĂą vicina
BRESCIA, 06 apr. - Vittoria importantissima quella di ieri pomeriggio per il Mantova sul campo del Brescia. Tre punti che ridanno concrete speranza di salvezza per i biancorossi, protagonisti di una partita generosa. Dopo la vittoria con il Sudtirol...

Leggi tutto...

SanitĂ , ministro Schillaci: 'Dove applicato, decreto liste d'attesa funziona'

Pubblicato il 12-04-2025
SanitĂ , ministro Schillaci: 'Dove applicato, decreto liste d'attesa funziona'
ROMA, 12 apr. - In ambito sanitario le liste d'attesa sono lunghe e "potremmo trovarci nell'indesiderata situazione in cui si crea una sorta di binario preferenziale, per chi può pagare di tasca propria e con le coperture assicurativi, e un bina...

Leggi tutto...

Mantovano il primo trapianto liquido e non chirurgico in ambito oculistico

Castiglione GhinelliprimarioOculisticaMANTOVA, 10 ago. - Il dottor Emiliano Ghinelli, responsabile del reparto di Oculistica degli ospedali civili di Castiglione delle Stiviere (San Pellegrino) e Volta Mantovana ha ottenuto dal Ministero della Salute il via libera per il primo trapianto liquido e non chirurgico in campo oculistico.

Si tratta di un risultato importantissimo che porterĂ  benefici ai pazienti affetti da patologie agli occhi ma che, come spiega il dottor Ghinelli in un'intervista rilasciata al Corriere - potrebbe, in linea di principio, "gettare le basi per una potenziale cura di malattie come il Parkinson e l'Alzheimer".

La tecnica ottimizzata dal dottor Ghinelli è frutto di 15 anni di studi, ricerche e lavoro svolte in prima persona dal medico 42enne che è anche direttore dell'Ilmo, l'Istituto Laser di Microchirurgia Oculare di Brescia.

"Siamo solo all'inizio - spiega al Corriere Ghinelli - e da oggi possiamo iniziare a sperimentare l'applicabilitĂ  di questa tecnica anche ad altre patologie, come le malattie della pelle o dello stomaco".

Da un punto di vista scientifico, la tecnica messa a punto dal dottor Ghinelli - che ha esperienze di studio e lavoro anche in Gran Bretagna e negli Stati Uniti al Mit di Boston e all'Harvard Medical School e può vantare una lunghissima serie di pubblicazioni scientifiche - rientra nel campo biomedico piuttosto che farmacologico e si basa sul principio che il corpo umano è in grado di autoripararsi se si trovano meccanismi che lo stimolino a farlo.

Al centro della ricerca di Ginelli la produzione di unità elementari di membrana amniotica: "Non facciamo altro - spiega ancora il medico - che ridurre in piccolissimi pezzetti la membrana amniotica la quale contiene grandissime quantità di cellule staminali, così da poterla somministrare in maniera topica senza chirurgia e senza nemmeno entrare in sala operatoria".

In sostanza, la soluzone è un collirio ricco di cellule staminali che a contatto con l'occhio rilasciano un mix di sostanze antiffiamatorie, nutritive e neuririgenerative capaci di fermare immediatamente e riparare ulcere corneali e neurotrofiche, patologie autoimmuni e i rigetti post trapianto di cornea.

Insomma, una tecnica di cura rivoluzionaria che presto potrbbe andare a beneficio anche di altri malati, oltre a quelli che soffrono di problemi agli occhi.

(e.s.)


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sovrappeso e obesitĂ  infantile, Italia al quarto posto in Europa

Pubblicato il 12-04-2025
Sovrappeso e obesitĂ  infantile, Italia al quarto posto in Europa
ROMA, 12 apr. - L'Italia è al quarto posto per prevalenza di sovrappeso e obesità infantile in Europa: a confermarlo sono i dati della letteratura, con il contributo dell'Istituto superiore di sanità (Iss). Anche i disturbi alimentari, che coinvolgo...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information