Trame Sonore mette in dialogo le arti: torna la tredicesima edizione del festival di musica classica...

Chi legge – in un video il racconto di 28 anni di pubblico a Festivaletteratura

Raddoppio Piadena-Mantova: pronto il progetto per il recupero della locomotiva precipitata nell'Ogli...

- Sapori di Libertà : sabato 19 aprile apre la pasticceria in via Chiassi 94. Con l’associazione Libra,...
- I cambiamenti e il futuro dell’agroalimentare al centro del Food&Science Festival: dal 16 al 18 magg...
- Dalla Giunta. Sì al progetto 'Navigando fra Storia, Fiume e Sapori della pianura padana' e obiettivi...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Calcio serie B, il Mantova sotto di due reti pareggia con lo Spezia in un match dalle mille emozioni

Economia, la Bce taglia ancora i tassi di 25 punti base

Prostituzione, vandalismo e degrado edilizio: questi i principali problemi di Colle Aperto che sperimenta il Controllo del Vicinato
MANTOVA; 15 mar. – Grande partecipazione, ieri sera, all'assemblea pubblica di quartiere che si è tenuta a Colle Aperto, nella sede dell'associazione "Centro Aperto".
Sala affollatissima e grande attenzione hanno accolto l'incontro dedicato alla sicurezza e alla prevenzione a cui hanno partecipato l'assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, il comandante della Polizia Locale Paolo Perantoni, il vice questore aggiunto della Polizia di Stato di Mantova Gianna Adami, il capitano Simone Martinelli e il maresciallo Enrico Ponzi per il Comando dei Carabinieri, il tenente Elisa Viterale della Guardia di Finanza, Franco Artioli per l'associazione Difesa e Orientamento Consumatori, Giuseppe Bruzzano e Daniela Morselli per l'associazione Controllo Vicinato.
Al centro dell'attenzione, dunque, il tema della sicurezza nel suo insieme, ma soprattutto nell'ottica di attivare anche nel quartiere la partecipazione attiva degli abitanti nella formula del "Controllo del Vicinato".
Le modalitĂ di funzionamento di questa iniziativa, che si basa sulla collaborazione tra vicini di casa, sono state illustrate da Daniela Morselli e Giuseppe Bruzzano, con riferimento all'esperienza giĂ attivata dal 2011 nel comune di Curtatone.
In Italia sono 150 i comuni che hanno dato vita questo servizio volontario di sorveglianza e tra questi anche i mantovani Castellucchio e Rodigo ai quali si seguiranno a breve San Giorgio e Porto Mantovano.
Il "Controllo del Vicinato" si avvale della partecipazione diffusa degli abitanti del quartiere nel controllo e nella segnalazione di attivitĂ sospette tramite una rete di messaggi in tempo reale con l'utilizzo di una chat su WhatsApp che fa capo ad in coordinatore del gruppo.
Figura, questa, che diviene l'anello di congiunzione tra i cittadini e gli organi di polizia fornendo informazioni utili per agevolare l'azione di tutela e prevenzione rispetto alla microcriminalitĂ .
Come hanno evidenziato con i loro interventi i rappresentanti delle forze dell'ordine, il "Controllo del Vicinato", che non ha niente a che fare con le "ronde", alimenta il concetto di collaborazione sociale, aumenta la percezione di sicurezza, ma non sostituisce il numero unico d'emergenza 112 a cui ci si deve rivolgere per denunciare eventi in atto in cui i cittadini sono coinvolti, anche solo come testimoni.
L'assemblea pubblica, condotta dal moderatore Marco Sivero, ha concretamente favorito la raccolta delle adesioni degli abitanti del quartiere per poter costituire il gruppo attivo di Controllo ed è stata anche l'occasione per evidenziare le situazioni più critiche che si verificano nella zona, come la prostituzione, il vandalismo e gli edifici abbandonati.
In questo senso il Comune di Mantova, lo hanno ricordato il comandante dei Vigili Paolo Perantoni e l'assessore Iacopo Rebecchi, ha attivato nuovi interventi, integrati con le 182 telecamere di vigilanza giĂ presenti, i vigili di quartiere e la riqualificazione dell'illuminazione pubblica, che dovrebbero presto andare incontro alle specifiche esigenze del quartiere che comprende Cittadella, Ponte Rosso, Gambarara, Colle Aperto e Rabin.
Di rilievo l'attivitĂ svolta sul territorio dalll'Associazione Centro Aperto che valorizza l'importante funzione del volontariato e dell'integrazione, come testimonia la positiva esperienza di 4 profughi coinvolti recentemente in lavori socialmente utili e l'istituzione di un corso gratuito di alfabetizzazione.
Ultim'ora
-
Roma canta Lucio Corsi, 4mila fan per il live all’Atlantico - Video
18 Apr 2025 23:31
-
Perde il controllo della moto, morto 27enne in provincia di Cosenza
18 Apr 2025 22:55
-
P. Diddy, respinta richiesta rinvio processo: inizierà il 5 maggio
18 Apr 2025 22:31
-
Cdm scioglie comuni di Caserta e Aprilia "per condizionamenti della criminalità"
18 Apr 2025 21:45
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 aprile
18 Apr 2025 21:10
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Brooks regala il derby all’Olimpia! Cremona ko: gli highlights
18 Apr 2025 23:27
-
Brooks è imprendibile, Milano domina il derby con Cremona
18 Apr 2025 22:55
-
Papera clamorosa del portiere! Il pallone lo supera e il Novara segna così
18 Apr 2025 22:46
-
Paura per coach Pop: si sente male e sviene al ristorante. Tornerà in panchina?
18 Apr 2025 22:16
-
Hamilton preoccupato: "Ecco cosa mi manca per ridurre il distacco..."
18 Apr 2025 22:14
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Salute, appello pediatra: 'Bambini e ragazzi vivano la festa, no a compiti per le vacanze di Pasqua'

Seguici su: