Alla scoperta del quartiere Valletta Valsecchi Una passeggiata insieme a studenti del Giulio Romano

  • Afdrukken

Mantova Pantacon DareVoce LocandinaMANTOVA, 02 apr. - Sabato 5 aprile saranno presentati i risultati finali di DARE VOCE il progetto di PCTO da 30 ore che ha visto i ragazzi e le ragazze della classe 3LD del Liceo d'Arte Giulio Romano impegnati con un percorso incentrato sul quartiere di Valletta Valsecchi, a Mantova.

Il punto di ritrovo è alle ore 11.00 presso il PUMP TRACK di via Pietro Torelli. Da lì partirà un tour per le strade e i parchi di Valletta Valsecchi.

Il quartiere è stato indagato da più punti di vista e in differenti stagioni dell'anno, proprio per prendere consapevolezza delle sue caratteristiche, per poi focalizzarsi su ciò che davvero agli studenti preme evidenziare.

Durante una serie di incontri, tra uscite sul territorio e lavoro in classe, sono stati portati a galla dettagli e luoghi che tutto il gruppo di lavoro ha sentito la necessità di tradurre, secondo la propria sensibilità e occhio critico, al resto della cittadinanza.

Nella giornata di sabato la classe presenterà due differenti elaborati, una MAPPA CARTACEA, immaginata come una guida per tutti coloro che si vogliano avventurare per le vie ed i luoghi del quartiere, e una CLIP AUDIO, ascoltabile da cellulare tramite un QRcode, che narra il quartiere in una chiave del tutto inedita e realizzata in prima persona dagli studenti.

Il gruppo è stato accompagnato in questi mesi di lavoro da tre operatori culturali delle cooperative di Pantacon, due di Charta Coop e uno di Teatro Magro.

L'iniziativa gode del sostegno di Giovani CO-protagonisti (promosso dalla Rete PCTO/Alternanza provinciale e sostenuto da Fondazione Cariverona) e della collaborazione del Comune di Mantova nell'ambito del progetto "GENERARE IL FUTURO Dalla scuola alla città".


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information