Medici di Famiglia: 'I vaccini sono una risorsa primaria della sanità '
- Dettagli
- Creato 22 Aprile 2017
- Pubblicato 22 Aprile 2017
ROMA, 22 apr. – Il presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG), Claudio Cricelli, ribadisce l'impegno dei medici di famiglia nella diffusione della cultura della vaccinazione e dell'informazione costante, continua e permanente dei 60 milioni di cittadini (#noivacciniamogliitalianiinsilenzio).
"I medici di famiglia si prendono cura della salute di tutti gli italiani ogni giorno e in ogni momento della loro vita senza clamori. La vaccinazione è una risorsa primaria della medicina e della sanità pubblica. Noi siamo un baluardo insormontabile contro le falsità , l'ignoranza e la falsificazione della scienza" ha detto Cricelli.
La settimana scorsa si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la conferenza "Libertà di scelta per vaccinarsi in sicurezza".
"Possiamo benissimo fare a meno delle sparate propagandistiche di alcuni politici – sottolinea Cricelli-. Non faremo mai a meno dei vaccini". La SIMG ha realizzato, in collaborazione con Cittadinanzattiva, l'instant book Domande e Risposte Sui Vaccini, disponibile on line e distribuito in tutti gli ambulatori dei medici di famiglia della Penisola.
"Svolgiamo il ruolo di sentinelle della salute dei cittadini e siamo operativi su tutto il territorio nazionale – conclude Cricelli -. Nel nostro Paese il numero di persone vaccinate sta nettamente calando. Le percentuali, in età pediatrica, per molte gravi malattie infettive sono scese sotto la soglia limite di sicurezza del 95%. Non va lasciato alcuno spazio a teorie pseudoscientifiche che mettono a rischio la salute degli italiani".
(askanews)