Chirurgia maxillo-facciale, nuovi ambulatori sul territorio

  • Stampa

Medico Visita2MANTOVA, 12 mag. - Per ampliare l'offerta delle cure nell'ambito della chirurgia maxillo-facciale, l'Asst di Mantova ha attivato nuovi ambulatori sul territorio.

L'attività è svolta dai professionisti della struttura semplice Ambulatorio di Maxillo-Facciale Extra-Ospedaliero diretta da Roberta Ladisa, che fa capo alla struttura complessa Chirurgia Maxillo-Facciale. È dedicata alla prevenzione e diagnosi precoce della patologia oncologica oro-maxillo-facciale. Di seguito le sedi e gli orari di apertura delle strutture:

· Asola - Ospedale: il lunedì, dalle 9 alle 13.30

· Viadana â€“ Poliambulatori: il martedì, dalle 9 alle 13.30

· Quistello - Poliambulatori: il mercoledì, dalle 9 alle 13.30

· Bozzolo - Ospedale: il giovedì, dalle 9 alle 13.30

· Pieve di Coriano - Ospedale: il venerdì, dalle 9 alle 13.30

Vengono trattate, in particolare, le neoplasie cutanee, le neoformazioni del cavo orale, le patologie delle ghiandole salivari e in generale tutte le neoformazioni del distretto cervico-facciale.

Si tratta di patologie che necessitano di una specifica valutazione che permetta di individuare le forme benigne, che richiedono comunque un monitoraggio nel tempo, e le forme a rischio o maligne, che impongono invece un intervento tempestivo, prettamente chirurgico.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information