Tempo d’Orchestra: domenica 23 doppio concerto del trio Quarta-Dindo-De Maria

  • Stampa

Mantova TempoDOrchestra Locandina1MANTOVA, 22 feb. - Domenica 23 febbraio (Mantova, Sala delle Capriate, ore 18 e ore 20.45) Tempo d'Orchestra 2024/25 porta a Mantova un trio d'eccellenza, composto da tre musicisti italiani protagonisti affermati della scena internazionale: il violinista Massimo Quarta, il violoncellista Enrico Dindo e il pianista Pietro De Maria.

Il programma interamente raveliano vede convergere alcuni aspetti essenziali della eccezionalità del compositore francese: combina "Gaspard de la nuit" per pianoforte solo, ispirato da una raccolta di poemi in prosa di Aloysius Bertrand, il meraviglioso Trio in la minore op. 67, e la Sonata per violino e violoncello in la minore op. 73, che rappresenta una sorta di esperimento con il quale (parole di Ravel) "la spoliazione è spinta all'estremo, con rinuncia al fascino armonico; reazione sempre più marcata nel senso della melodia".

Premio Paganini (1991), Massimo Quarta vanta un'intensa attività concertistica che lo porta a esibirsi per le piuÌ€ prestigiose istituzioni concertistiche e nei maggiori festival internazionali, suonando con direttori quali Yuri Temirkanov, Myun Wun Chung, Christian Thielemann, Daniele Gatti, Daniel Harding, Vladimir Yurowsky, Daniel Oren.

Il violoncellista Enrico Dindo nel 1997 conquista il Primo Premio al Concorso "Rostropovich" di Parigi. Da quel momento inizia un'attività da solista che lo porta ad esibirsi con le più prestigiose orchestre del mondo al fianco dei più importanti direttori tra i quali Riccardo Chailly, Aldo Ceccato, Daniele Gatti, Paavo Jarvj, Valery Gergev, Yuri Temirkanov, Riccardo Muti e lo stesso Mstislav Rostropovich.

Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso ÄŒajkovskij di Mosca nel 1990, il pianista Pietro De Maria ha ricevuto il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani - Teatro alla Scala di Milano (1990) e al Géza Anda di Zurigo (1994). La sua intensa attività concertistica lo vede solista con prestigiose orchestre e con direttori quali Gary Bertini, Myung-Whun Chung, Vladimir Fedoseyev, Daniele Gatti, Alan Gilbert, Eliahu Inbal, Marek Janowski, Ton Koopman, Yutaka Sado, Sándor Végh, Jonathan Webb.

I biglietti (30 €, ridotto 27 €) sono acquistabili online su oficinaocm.vivaticket.it  e da un'ora prima dei concerti al botteghino in Sala delle Capriate.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information