Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 aprile, ore 17.00

  • Stampa

Mantova MantovaMusica ConcertiDomenica DuoHistéricoLocandinaMANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla.

Ingresso con biglietto: intero 12 euro / ridotto 8 euro / studenti 5 euro

riduzioni: Associazione Amici di Palazzo Te – Soci Touring Club – Soci Unci – Possessori Supercard Cultura - Soci Vivo Teatro - Associazione Diabolus in Musica

Per prenotazioni ed ulteriori informazioni su tutti i concerti della stagione: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 388.5670997 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp 388.5670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati) – Prevendita online: www.mantovamusica.com 

Michele Paolino studia e si perfeziona in Italia nei Conservatori "U. Giordano" di Foggia e "G. Rossini" di Pesaro, laureandosi con il massimo dei voti. Le sue qualità, messe in evidenza dai primi premi ottenuti in numerosi concorsi, vengono precocemente riconosciute da importanti istituzioni artistiche (tra le quali la prestigiosa "Orchestra del Teatro alla Scala" di Milano e la "FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana") che lo coinvolgono nelle loro produzioni. Inoltre, sin dall'età di 24 anni si esibisce anche all'estero, principalmente come membro del "Federico Mondelci – Italian Sax Quartet", con il quale svolge attività discografica e concertistica per le più importanti Stagioni di tutto il mondo.

Davide Di Ienno compie i suoi studi sia in Italia che all'estero, in particolar modo in Germania presso la Koblenz International Guitar Academy, conseguendo ovunque il massimo dei voti. Oltre a vantare esperienze solistiche con orchestre di tutta Europa, tra cui la Staatsorchester Rheinische Philharmonie,i Kyiv Soloists, la Odessa Philharmonic Orchestra e i Wiener Concert-Verein, ha pubblicato due dischi monografici per la Tactus su composizioni di Raffaele Bellafronte. Si è esibito in teatri prestigiosi come la Brahms-Saal del Musikverein di Vienna, la Lysenko Hall a Kiev, la Rhein-Mosel-Halle a Koblenz, il Teatro di Corte di Palazzo Reale a Napoli, la Sala Verdi a Milano. Ha avuto importanti esperienze concertistiche anche all'estero come in Francia, Austria, Germania, Malta, Repubblica di San Marino, Irlanda, Portogallo e Ucraina.

 

 


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information