Cinema all'aperto in San Sebastiano, si parte venerdì 21 giugno con C'è ancora domani. Ecco alcuni dei film in programma

  • Stampa

Mantova PalazzodiSanSebastiano5 interniMANTOVA, 19 giu. - Sta per partire la nuova stagione dell'Arena Museo S. Sebastiano, il cinema all'aperto del gruppo delle multisale Ariston e Cinecity, che per il quarto anno sarà allestito nel bellissimo chiostro di Palazzo S. Sebastiano, in Largo XXIV Maggio, sede del Maca - Mantova Collezioni Antiche (ex Museo della Città), con ingresso laterale di fronte alla pizzeria Marechiaro.

Si inaugura venerdì 21 giugno con il film di maggiore successo di pubblico dell'ultima stagione cinematografica: C'È ANCORA DOMANI, il film di Paola Cortellesi ambientato nel secondo Dopoguerra, vincitore di moltissimi premi alle più importanti manifestazioni italiane (6 premi ai David di Donatello 2024, Nastro dell'anno ai Nastri d'Argento 2024, Premio Speciale della Giuria e del Pubblico alla Festa del Cinema di Roma 2023).

Sabato 22 giugno ci sarà, in prima visione, FUGA IN NORMANDIA, il film con protagonisti i premi Oscar Michael Caine (in quella che ha annunciato come la sua ultima interpretazione) e Glenda Jackson (nella sua ultima interpretazione postuma), ispirato alla vera storia di Bernie Jordan, veterano che, per il 70° anniversario dello sbarco in Normandia, scappò dalla casa di riposo in cui risiedeva con la moglie in Inghilterra per raggiungere la Francia e commemorare i compagni caduti, facendo diffondere la notizia in tutto il mondo.

Dopo qualche giorno di chiusura, l'arena riprenderà definitivamente giovedì 27 giugno, per poi proseguire le sue serate di cinema sotto le stelle fino a domenica 25 agosto, alternando una programmazione dei film più apprezzati dell'ultima stagione, ma anche novità e anteprime, per un'estate all'insegna di emozioni rivolte ad ogni tipo di pubblico.

Giovedì 27 si ripartirà con il primo evento gratuito di questa estate, per festeggiare il passaggio del Mantova in serie B: ad essere proiettato sarà 1911 ERA BIANCOROSSA, il docufilm di Stefano Mangoni e Mario D'Anna che tratta degli ultimi 60 anni della storia del Mantova Calcio, partendo dal 1961, quando la squadra della città capoluogo approdò per la prima volta in serie A, con interviste ad alcuni personaggi più rappresentativi del periodo, immagini di repertorio e pagine dei giornali d'epoca. La serata vedrà la partecipazione del giornalista di Telemantova Gianni Veronesi, con la proiezione di un breve filmato riassuntivo dell'ultima stagione del Mantova Calcio a cura dell'emittente, oltre che di ospiti del mondo calcistico.

Tutti gli spettacoli di giugno e luglio avranno inizio alle 21.30. L'arena aderisce all'iniziativa ministeriale "Cinema Revolution", che punta a promuovere anche nella stagione estiva il cinema italiano ed europeo al pubblico, il quale potrà vedere i film italiani ed europei aderenti all'iniziativa al prezzo speciale di 3,50€ (più eventuale 1€ di supplemento per le prenotazioni). mentre sarà il Ministero a rimborsare al cinema la parte rimanente. Tutti i film in programma per i quali sarà possibile usufruire della promozione presentano sul programma il logo "Cinema Revolution" (tra questi sia C'è ancora domani che Fuga in Normandia).

Maggiori informazioni allo 0376.328139.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information