Il lavoro del futuro nel film di Pif che il 26 aprile sarà ospite della Cgil all'Ariston

  • Stampa

Mantova CinemaAriston Pif-ENoiComeStronziRimanemmoAGuardareMANTOVA, 22 apr. - Il lavoro sempre più precario e malpagato, gestito da algoritmi e app sempre nuove e diverse è al centro di "E noi come stronzi rimanemmo a guardare" l'ultimo film di Piefrancesco Diliberto, noto come Pif, che verrà proiettato martedì 26 aprile, dalle ore 21, al cinema Ariston di Mantova in una serata a ingresso gratuito organizzata dalla Cgil di Mantova.

Lo stesso Pif, al termine della proiezione, sarà ospite sul palco della sala di via Principe Amedeo e parlerà dei temi trattati nel film con il segretario generale della Cgil di Mantova, Daniele Soffiati, e le responsabili del Nidil Cgil Mantova ( categoria che tutela lavoratori atipici e precari) Elena Turchi e Gloria Pavesi.

Il film è una commedia satirica con Fabio De Luigi e Ilenia Pastorelli, ambientato in un futuro non troppo lontano. Arturo (Fabio De Luigi) è un manager aziendale che progetta un algoritmo in grado di determinare l'utilità effettiva dei dipendenti dell'azienda in cui lavora. A cinquant'anni, però, lo stesso Arturo si ritroverà senza lavoro e finirà nel vortice del precariato e dei lavori mal retribuiti.

La serata è gratuita e aperta a tutti, fino ad esaurimento posti.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information