Maltempo, Terranostra Mantova: agriturismo in testacoda con disdette dell’ultimo minuto
- Dettagli
- Creato 19 Aprile 2025
- Pubblicato 19 Aprile 2025
MANTOVA, 19 apr. - Il maltempo degli ultimi giorni ha mandato in testacoda il mondo degli agriturismi, che all'ultimo si sono visti piovere alcune disdette. Paradossalmente, proprio dalla Germania che ai tempi di Goethe descriveva l'Italia come "la terra del sole".
"Eravamo partiti bene – commenta Giuseppe Groppelli, presidente di Terranostra Mantova, la rete degli agriturismi di qualità legati a Coldiretti -. Tutto esaurito per i pranzi di Pasqua e Pasquetta, che non hanno subito alcuna variazione; full o quasi anche per l'ospitalità rurale, ma il meteo degli ultimi giorni ha guastato le feste e più di un ospite ha cancellato all'ultimo".
In pratica, si sono accorciate le vacanze. "Abbiamo ancora chi si ferma per una settimana o anche dieci giorni, in particolare gli stranieri che cercano una pausa nel verde e non badano molto al meteo – afferma Groppelli -, mentre in altri casi il weekend lungo pasquale si è ridimensionato".
Si spera nella sospensione della pioggia delle ultime ore e in un sole che gioca a nascondino, "così da recuperare qualche prenotazione last minute per l'alloggio", afferma Camilla Destro, delegata provinciale delle Donne Coldiretti e agriturista a Ponti sul Mincio. "La conformazione del luogo – prosegue - ha evitato l'accumulo di acqua nei terreni e anche con l'ombrello, se caso, abbiamo territori ricchi di storia, arte e cultura da visitare".
La corsa dei giorni scorsi ha evitato ai coltivatori di pomodoro di accumulare ritardi, nonostante la pausa forzata degli ultimi giorni, a causa di suoli resi pesanti dalle piogge. "Sapendo delle difficoltà legate al meteo siamo riusciti ad organizzare i trapianti", dice Fabio Perini, presidente di Coldiretti Castellucchio. Per Guido Cecchin, agricoltore di Ospitaletto che opera anche in contoterzi, "abbiamo gestito con grande flessibilità le piantine di pomodoro da trapiantare, collocandole nei terreni che a mano a mano erano disponibili e asciutti, cambiando magari i programmi all'ultimo, ma finora riusciamo a resistere".