Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema
- Dettagli
- Creato 29 Aprile 2025
- Pubblicato 29 Aprile 2025
MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova – Assessorato alle politiche e servizi per la famiglia e la genitorialità , infanzia e adolescenza, attività educative e ricreative per minori, pari opportunità – in collaborazione con il Servizio Affidi "Zorba", promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell'Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all'affido l'intero mese di maggio.
A partire da martedì 6 maggio, la città offrirà occasioni di incontro e riflessione rivolte a tutta la cittadinanza: dialoghi, proiezioni cinematografiche, presentazioni di libri e attività sportive permetteranno di conoscere più da vicino il valore e le modalità dell'affido familiare.
Che cos'è l'affido familiare? L'affido è un aiuto temporaneo rivolto a bambini, ragazzi e adolescenti che attraversano difficoltà familiari, offrendo loro un ambiente sereno dove crescere. Può essere:
a tempo pieno, con permanenza stabile presso la famiglia affidataria; part-time o diurno, con accoglienza limitata ad alcune ore o giornate; d'emergenza, in caso di necessità immediate e temporanee.
Chiunque può candidarsi come affidatario: coppie, single, famiglie con o senza figli, senza vincoli di età , stato civile o reddito. È fondamentale il desiderio di mettersi in gioco, di costruire relazioni positive con il minore e di collaborare con i Servizi Sociali. Il progetto di affido è supportato da un contributo economico pubblico e da una copertura assicurativa.
Il Servizio Affidi "Zorba", composto da Maria Laura Di Giamberardino (psicologa), Paola Fioravanti (educatrice professionale) ed Elisa Zanetti (assistente sociale), accoglie, orienta e sostiene le famiglie durante tutto il percorso di affido. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0376.1513449 / 346.7272052 / 349.7045098
L'assessora alle politiche e servizi per la famiglia e la genitorialità , infanzia e adolescenza, attività educative e ricreative per minori, pari opportunità Chiara Sortino sottolinea «La giornata del 4 maggio rappresenta un riconoscimento importante per tutte le persone e le famiglie che decidono di prendersi cura di bambini e ragazzi che, per un determinato tempo, non possono vivere con la propria famiglia di origine. A Mantova abbiamo scelto di dedicare tutto il mese di maggio a iniziative di sensibilizzazione e promozione dell'affido, in collaborazione con i diversi servizi e realtà che di questo si occupano. Creare una coscienza sul tema, informare su quanto accade nella nostra città , dare voce a chi l'ha vissuta sono i motivi per cui ogni anno ci impegniamo a organizzare questa rassegna.»
L'assessore al Welfare Andrea Caprini sottolinea: "La sensibilità e la diffusione della cultura dell'affido è fondamentale. Il Comune di Mantova in questi anni ha sempre messo in campo risorse ad impegno per sostenere questo importantissimo strumento di solidarietà e di coesione sociale che , dobbiamo sottolineare fermamente, va alimentato costantemente e fatto conoscere. Per questo vi invitiamo alle iniziative promosse in occasione della giornata dell'affido in collaborazione con il Servizio Affidi "Zorba", COPROSL (Consorzio Progetti Solidarietà ), Solidarietà Educativa e Alce Nero".
PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Martedì 6 maggio | ore 18:00
Sala degli Stemmi, via P. Frattini n. 60
"ESSERE FAMIGLIA SIGNIFICA TANTE COSE" Incontro con Luca Trapanese, padre di Alba, bambina con sindrome di Down adottata nel 2018. Dialoga con lui Chiara Sortino, Assessora alle Politiche per la famiglia.
Ingresso libero e gratuito
Venerdì 9 maggio | ore 18:00
Sala "Peppino Impastato", Biblioteca Baratta, Corso Garibaldi n. 88
Presentazione del libro "Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma" Testimonianze e dialoghi sull'affido familiare con Karin Falconi e Emilia Russo (presidente di M'aMa - Mamme Matte).
Ingresso libero e gratuito
Evento a cura della Rete di Famiglie Affidatarie di Solidarietà Educativa – ODV in collaborazione con "M'aMa".
Lunedì 12 maggio | ore 21:00
Cinema del Carbone, via G. Oberdan n. 11
Proiezione del film "La Gabbianella e il Gatto" di Enzo D'Alò (1998) Film adatto a bambini e famiglie per avvicinarsi con semplicità al tema dell'affido.
Ingresso libero e gratuito
Domenica 25 maggio | ore 10:00
Chiosco "Zanzara", Giardini Barbato n. 2
"CAMMINIAMO INSIEME PER L'AFFIDO" Passeggiata ad anello di 4 km lungo il Lago di Mantova, su piste ciclopedonali, seguita da un rinfresco conviviale.
Partecipazione libera e gratuita
Per ulteriori informazioni:Servizio Affidi "Zorba" – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0376.1513449 / 346.7272052 / 349.7045098