Interventi di controllo al ponte di San Giorgio. Cantiere mobile e senso unico alternato dal 17 al 19 marzo
- Dettagli
- Creato 13 Marzo 2025
- Pubblicato 13 Marzo 2025
MANTOVA, 13 mar. – Il ponte di San Giorgio sarà sottoposto, tra lunedì 17 e mercoledì 19 marzo, ad una serie di indagini diagnostiche per stabilirne lo stato di conservazione e predisporre, eventualmente, successivi interventi di manutenzione mirata.
Per questa ragione il Comune di Mantova ha concesso alla società Tecnoindagini Srl l'occupazione e la manomissione del suolo pubblico dal 17 al 19 marzo in via Legnago, nel tratto compreso tra strada Cipata e l'innesto a rotatoria con via Lungolago Gonzaga, ovvero lungo il ponte di San Giorgio, con cantiere stradale mobile, in coerenza con le fasi di avanzamento dei lavori, per eseguire il rilievo laser scanner, prove con georadar, indagini endoscopiche, durezza in situ, carotaggi e prelievi di materiali rivolta alla caratterizzazione degli elementi costruttivi e dei materiali, una diagnostica sullo stato di conservazione, della presenza di difetti, del quadro fessurativo e dei dissesti.
Vi sarà , quindi, la modifica temporanea della viabilità lungo il ponte di San Giorgio di via Legnago, nel tratto compreso tra strada Cipata e l'innesto a rotatoria con via Lungolago Gonzaga, dalle 9 del 17 alle 19 del 19 marzo, e comunque sino alla fine dei lavori, come di seguito indicato:
- Istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico o con movieri;
- La chiusura temporanea, per il tempo strettamente necessario all'esecuzione dei lavori, del percorso ciclopedonale posto in fregio al lago predisponendo idonea segnaletica di preavviso da posizionare agli accessi delle aree oggetto di intervento;
- Al termine della giornata di lavoro dovrà essere ripristinata per i mezzi la normale circolazione a doppio senso di marcia e la riapertura della ciclopedonale in fregio al lago.
Nell'area interessata dagli interventi sarà posizionata la segnaletica stradale di avviso di cantiere e lavori. La ditta concessionaria è incaricata e responsabile dell'apposizione, manutenzione e rimozione, ai sensi della vigente normativa, di tutta la segnaletica necessaria, compresa quella di cantiere.
"Le indagini diagnostiche sul ponte di San Giorgio – ha detto l'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli – includeranno carotaggi, georadar, prelievo di acciaio e prove endoscopiche. È un intervento importante per realizzare le verifiche necessarie propedeutiche ai lavori di manutenzione straordinaria.
Il ponte è in salute, ma essendo un'infrastruttura datata 1945, è opportuno realizzare questo tipo di indagini, che seguono una procedura di censimento di tutti i ponti del Comune, prevista dalla normativa nazionale ed iniziata un anno fa".