Inaugurato il nuovo punto prelievi dell’Ospedale di Mantova. Può accogliere fino a 200 utenti al giorno (VIDEO)
- Dettagli
- Creato 30 Novembre 2020
- Pubblicato 30 Novembre 2020
MANTOVA, 30 nov. - Inaugurato, questa mattina, alla presenza del direttore generale dell'ASST Mantova Raffaello Stradoni e della dottoressa Beatrice Caruso, direttrice del Laboratorio Analisi, il nuovo punto prelievi dell'Ospedale "Carlo Poma".
Uno spazio del tutto nuovo, dotato di un allestimento all'avanguardia, che si trova all'interno della "palazzina 20", l'edifico recentemente ristrutturato che ospita anche il Cup, e consentirà di accogliere fino a 200 utenti al giorno, contro i 150 attualmente gestiti dal vecchio laboratorio.
L'inizio dell'attività è fissato per domani, martedì primo dicembre. Sono 4 gli sportelli del centro unico prenotazioni dedicati all'accettazione amministrativa degli del centro unico prenotazioni, mentre l'area dedicata ai prelievi comprende, oltre a tre ambulatori medici, una sala d'attesa con monitor di chiamata e 5 box attivi per l'esecuzione dei prelievi, allestiti con attrezzature ad alto livello di confort e sicurezza.
I locali sono dotati di sistema di trattamento dell'aria, climatizzati, insonorizzati e i percorsi per raggiungere sia i box dei prelievi, sia l'uscita sono chiaramente segnalati e distinti. I servizi del Punto Prelievi del "Poma" sono destinati agli utenti prenotati per prelievo, tampone microbiologico, consegna campioni materiale biologico, che saranno accettati agli sportelli in modalità prioritaria.
Gli utenti non prenotati, che per ragioni improcrastinabili hanno necessità di accedere alle prestazioni, possono accedere solo nella fascia oraria dalle 9.00 alle 9.30. Gli utenti in accesso libero potranno raggiungere gli sportelli ed eseguire i prelievi solo dopo l'esaurimento delle priorità e in relazione alle effettive disponibilità di erogazione del servizio.
Gli utenti che devono ritirare contenitori specifici per esami di urine, potranno accedere nella fascia oraria dalle 9.30 alle 10.30 tutti i giorni, dal lunedì al sabato. Al Punto prelievi non accedono gli utenti che devono effettuare esami tossicologici e di medicina legale. Per questa tipologia di prestazione resta invariato il percorso attuale con accesso prenotato nella sede del Laboratorio Analisi.
Per accedere al Punto Prelievi gli utenti possono prenotarsi con le seguenti modalità:
- telefonando, da rete fissa al numero verde gratuito 800.638.638 dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00; da rete mobile al numero 02.99.95.99, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20; al numero aziendale 0376.201371, dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie dalle 11 alle 13 per esami senza impegnativa per commissione patenti.
- online con accesso al Portale Regionale, www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline Prenota Laboratorio di Analisi.
- nelle farmacie che offrono il servizio di prenotazione
- nei consultori di ASST Mantova per le donne in gravidanza, durante gli accessi programmati; è stato istituito un percorso facilitato e saranno gli operatori del servizio a prenotare l'appuntamento per gli esami di laboratorio.
ORARIO DI ACCESSO AL PUNTO PRELIEVI:
- l'accettazione al Punto prelievi di Mantova avviene tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 7 alle 9.30.
- gli esami biochimici (emogasanalisi arteriosa) e di microbiologia che richiedono la presenza del medico sono eseguiti in ambulatorio dedicato, all'interno dell'area prelievi, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 10.30. La consegna contenitori per utente esterno viene effettuata dal personale infermieristico, dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 10.30
REFERTI DI LABORATORIO:
- i referti di laboratorio sono resi disponibili tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico. Possono inoltre essere ritirati utilizzando il totem all'ingresso del blocco D dell'Ospedale di Mantova. In casi particolari e a richiesta dell'utente possono essere recapitati a domicilio all'indirizzo autorizzato dall'utente e con spese a suo carico.
- I referti non vengono stampati agli sportelli di accettazione prelievi. Qualora la tempistica di refertazione di alcuni esami sia particolarmente lunga e l'utente necessiti, in prossimità di altri appuntamenti specialistici, di referti parziali potrà richiederne la consegna telefonando al numero aziendale 0376.201371 dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie dalle 11 alle 13 o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il referto parziale potrà essere ritirato allo sportello Consegna Referti del CUP tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 10.30
CONTROLLI ALL' INGRESSO:
- l'accesso degli utenti al Punto prelievi è ammesso dopo il controllo da parte del personale di vigilanza del rispetto delle misure di sicurezza: misurazione della temperatura corporea al termo scanner, igienizzazione delle mani, mascherina chirurgica indossata correttamente. Sarà inoltre controllata la prenotazione e l'autodichiarazione dei sintomi e contatti a rischio di contagio.
ACCOMPAGNATORI:
- per le persone in condizioni di disabilità o fragilità è consentito l'accesso di un accompagnatore che dovrà sottoporsi ai controlli al varco di ingresso, compresa la presentazione di autodichiarazione dei sintomi e contatti a rischio di contagio. Potrà sostare in sala d'attesa e nel corridoio d'uscita dell'ambulatorio prelievi; non potrà accedere al box prelievi.